Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Tour in Cabrio mit Hund

Tour in Cabrio mit Hund

circa un mese fa

Il vento in faccia, il sole sulla nuca e il fedele amico sul sedile del passeggero – i tour in Cabriolet con il cane sono per molti la massima espressione di libertà. Cosa c'è di più bello che andare insieme al tuo quadrupede in esplorazione? Che si tratti di un breve viaggio in Cabriolet o di una lunga vacanza in Cabriolet, con un po' di pianificazione il viaggio su strada aperta diventa un'esperienza per bipedi e quadrupedi.

Molti proprietari di cani si chiedono: è possibile andare in Cabriolet con un cane – e soprattutto, è sicuro e comodo? La risposta è chiara: sì, con la giusta preparazione. Che si tratti di un percorso rilassante in Cabriolet o di una lunga strada in Cabriolet, la Cabriolet offre molte possibilità per escursioni comuni, se si tiene d'occhio il benessere del cane.

La preparazione è tutto – così il tuo cane si sentirà a suo agio in Cabriolet

Un viaggio in Cabriolet di successo con un cane inizia prima della partenza. La domanda più importante è: dove si siede il cane in modo sicuro e comodo? A seconda del tipo di veicolo, è consigliabile il sedile posteriore o il sedile del passeggero, idealmente con un'apposita gabbia per cani o con la cintura di sicurezza. È anche consigliabile un parasole – non tutti i cani apprezzano il vento del viaggio direttamente in faccia.

Entrare, sentirsi bene, partire – questo è meglio se il cane conosce già l'auto. Chi pianifica un breve viaggio in Cabriolet può iniziare con brevi esercizi di guida. In questo modo il quadrupede impara che un viaggio in Cabriolet non è qualcosa di spaventoso, ma una bella escursione con il padrone o la padrona.

Cabrio Hund 2

È inoltre importante fare regolarmente delle pause – soprattutto su percorsi di Cabriolet più lunghi. Nelle vicinanze di aree di sosta, sentieri forestali o prati, il cane può muoversi, annusare, bere e rilassarsi. Bisogna anche prestare attenzione al meteo: il sole diretto all'interno di un'auto aperta può rapidamente diventare troppo – ombra, acqua e pause sono d'obbligo.

Le migliori strade in Cabriolet con il cane – natura, spazio e poco traffico

Non tutte le strade sono adatte a un tour in Cabriolet con un cane. Rumore, traffico intenso o curve ripide possono mettere a disagio il cane. Sono preferibili strade di campagna, sentieri naturali, percorsi panoramici con ampie vedute e un'atmosfera tranquilla. Ideali sono ad esempio i tratti nelle vicinanze di fiumi, laghi o boschi – luoghi che piacciono anche al cane.

Molti percorsi classici in Cabriolet in Germania, Austria o in Svizzera offrono proprio questo: spazio, tranquillità e varietà. Anche per un viaggio in Cabriolet spontaneo si consigliano regioni vicine con obiettivi naturali facilmente raggiungibili – ad esempio nell'Allgäu, nella Foresta Bavarese o nella Palatinato.

Anche lungo le creste montane o nelle dolci regioni vinicole si possono trovare strade tranquille in Cabriolet con molte possibilità di sfogo per i cani. Il viaggio in Cabriolet perfetto è quello in cui sia l'uomo sia l'animale si sentono a proprio agio – e ciò è possibile con la giusta scelta del percorso.

Cane e piacere di guida – così si realizza il viaggio in Cabriolet insieme

Chi rimane fuori per un periodo prolungato, ad esempio per un viaggio in Cabriolet di più giorni, dovrebbe includere nelle pianificazioni anche sistemazioni pet-friendly. Molti hotel, pensioni o appartamenti vacanza sono ormai attrezzati per ospiti a quattro zampe. Prenotando in anticipo, si possono scegliere sistemazioni lungo il percorso in Cabriolet che soddisfano anche le esigenze del cane.

Anche la lunghezza delle tappe dovrebbe essere adeguata al cane. È meglio avere più tratti più brevi al giorno, con soste nei pressi di acqua o boschi. Qui il cane può sfogarsi – e tu puoi goderti il panorama nel frattempo. In questo modo il viaggio in Cabriolet sarà rilassante e vario per entrambe le parti.

Cabrio Hund 3

Chi vuole andare sul sicuro, porta con sé un piccolo set di base: acqua, ciotola, snack, asciugamano, giocattolo preferito e, eventualmente, una coperta o un materassino per il posto letto in auto. In caso di emergenza, sarebbe bene avere anche l'indirizzo di un veterinario lungo il percorso.

Conclusione: Essere in viaggio insieme – i tour in Cabriolet con il cane fanno il doppio piacere

Che si tratti di una breve escursione o di un viaggio in Cabriolet più lungo – con il cane a bordo ogni tour diventa ancora più intenso. Le strade più belle in Cabriolet d'Europa possono essere vissute anche con un quadrupede, se si investe un po' di attenzione e pianificazione. Nelle vicinanze della maggior parte dei percorsi si trovano splendidi stop, sentieri per passeggiate e mete turistiche che rendono felici sia gli esseri umani che gli animali.

Un tour in Cabriolet in compagnia del miglior amico a quattro zampe non offre solo paesaggi meravigliosi, ma anche momenti condivisi pieni di libertà, natura e vicinanza. Il cane percepisce l'atmosfera, si gode la pausa al lago o la frescura all'ombra di un albero – e tu provi la bella sensazione di non essere in viaggio da solo.

Chi ha mai intrapreso un viaggio in Cabriolet con un cane non vorrà più farne a meno. Perché cosa c'è di più bello che scoprire il mondo insieme in libertà – senza fretta, con il vento in faccia e con il miglior passeggero di tutti i tempi.