Con la decappottabile alle attrazioni in Repubblica Ceca
17 giorni fa
La Repubblica Ceca è ancora un consiglio segreto per molti, quando si tratta di strade panoramiche, punti salienti culturali e di un rilassante viaggio in cabriolet. Il paese tra l'Elba e la Moldava ha tutto ciò che rende un viaggio in cabriolet indimenticabile: dolci paesaggi collinari, città affascinanti con un'atmosfera storica, strade secondarie ben sviluppate e scoperte culinarie. Chi viaggia con il tettuccio aperto attraverso la Boemia e la Moravia non solo scopre villaggi pittoreschi e castelli imponenti, ma anche una sensazione di eternità – tra storia, natura e vita moderna.
Boemia: Tra Moldava, castelli e romanticismo boemo
La regione della Boemia, che costituisce la parte occidentale del paese, è ideale per un tour in cabriolet rilassato. Inizia da Praga, la città d'oro sulla Moldava. La vista dal Castello di Praga, il centro storico tortuoso e il Ponte Carlo sono i primi punti salienti – anche se qui è meglio parcheggiare la cabriolet un po' fuori città. Poi si esce dalla città e si entra nel paesaggio collinare delle Montagne della Boemia o della regione di Pilsen.
Le fermate popolari lungo il percorso includono Kutná Hora con la sua famosa ossario, il romantico castello di Konopiště o Karlštejn, uno dei castelli più noti del paese. Su strade secondarie tortuose si fa cruising tra foreste dense, laghi tranquilli e villaggi con chiese barocche. Nelle vicinanze di Plzeň non si trova solo ottima birra, ma anche architettura industriale storica, sotterranei e un centro storico vivace con facciate in stile Art Nouveau.
Anche la zona del Boemo offre condizioni perfette: curve dolci, aria pulita, foreste fitte e osterie rustiche. Soprattutto alla fine dell'estate, il paesaggio si mostra nel suo aspetto migliore – con foreste dai colori vivaci, giorni sereni e strade tranquille, dove si ha la sensazione di lasciare un pezzo di mondo dietro di sé.
Moravia meridionale: Vigneti, castelli e atmosfera mediterranea
A sud di Brno si apre la Moravia con un paesaggio che sembra quasi mediterraneo: dolci colline, vigneti, ampi campi e un'atmosfera rilassata. Znojmo, Mikulov o il patrimonio mondiale dell'UNESCO Lednice-Valtice sono stazioni perfette per un piacevole tour in cabriolet attraverso una regione che prende il suo tempo.
Qui la cultura e la natura si fondono in una leggerezza quasi meridionale. Le strade si snodano attraverso villaggi vinicoli e piccole città con facciate barocche, magnifici complessi di castelli e cucina regionale – perfette per fermate spontanee. È particolarmente consigliabile un percorso lungo la Strada del Vino da Mikulov o una deviazione nel pittoresco Parco Nazionale di Podyjí al confine con l'Austria.
Più a est, la città di Brno si presenta moderna, creativa e sorprendentemente urbana. Chi è interessato all'architettura dovrebbe visitare la Villa Tugendhat – un capolavoro del funzionalismo – o passeggiare per le stradine del centro storico con caffè cool, piazze nascoste e un tocco di Europa centrale.
Boemia settentrionale e orientale: Meraviglie naturali e strade tranquille
Nel nord della Boemia, vale la pena fare un viaggio nel Paradiso Boemo – una regione piena di formazioni di arenaria, rovine di castelli e panorami incredibili. L'area intorno a Turnov offre strade secondarie tranquille con tanta natura, poco traffico e una vera sensazione di scoperta. È l'ideale per partire semplicemente e lasciare che il percorso venga deciso dal vento.
Un altro punto saliente è il Massiccio della Svizzera Boema, che si collega con la parte sassone sul lato tedesco. Le strade qui – per esempio tra Děčín, Hřensko e il Parco Nazionale Svizzera Boema – sono particolarmente impressionanti e ricche di curve, senza essere faticose. Un percorso pittoresco si combina bene con una breve escursione verso la famosa formazione rocciosa Pravčická brána – il maggiore arco naturale di arenaria in Europa.
Nella Boemia orientale, luoghi come Litomyšl con il suo castello rinascimentale o la città termale di Poděbrady offrono scenari di stile per soste. Durante la guida attraverso il vasto paesaggio leggermente collinare, ogni chilometro si percepisce come una pauca di decelerazione – soprattutto nelle ore serali, quando il sole tramonta d'oro sopra i campi e la brezza è piacevolmente mite.
Consigli pratici per il tuo tour in cabriolet nella Repubblica Ceca
Periodo migliore per viaggiare: Primavera fino all'inizio dell'autunno – soprattutto da maggio a ottobre si offrono condizioni meteorologiche stabili, paesaggi verdi e strade poco affollate.
Moneta: In Repubblica Ceca si paga con la corona ceca (CZK) – nelle aree turistiche è spesso possibile anche il pagamento con carta.
Obbligo di vignetta: Per le autostrade è necessaria una vignetta elettronica – le strade secondarie su cui principalmente sarai in viaggio sono per lo più gratuite.
Cibo e bevande: Prova le specialità regionali come il Svíčková, gli gnocchi, le torte boeme, i vini locali o le birre non filtrate – spesso in osterie rustiche con una storia.
Lingua: L'inglese o il tedesco sono compresi in molte aree – alcune parole ceche come gesto sono sempre apprezzate.
Traffico e regole: Le strade sono ben sviluppate, il traffico è per lo più moderato. All'interno delle città è di 50 km/h, all'esterno 90 km/h, sulle strade veloci 110 km/h, sulle autostrade 130 km/h.
Conclusione: La Repubblica Ceca – sottovalutata, ma ideale per la cabriolet
La Repubblica Ceca sorprende con la sua varietà, tranquillità, charme e autenticità. Essere in cabriolet qui significa: viaggiare in modo lento attraverso storia, natura e gastronomia, senza il trambusto turistico. La combinazione di punti salienti culturali, città affascinanti, vaste distese e strade ben sviluppate rende il paese ideale per tutti coloro che cercano il non affrettato – con stile e occhi aperti.
Che tu stia pianificando un viaggio di più giorni attraverso la Boemia, godendo tour enologici nella Moravia meridionale o vivendo avventure naturali nel nord – la Repubblica Ceca è perfetta per tour in cabriolet individuali con tanto sentimento e spirito d'avventura. Chi alza lo sguardo e si lascia trasportare vive qui non solo il piacere di guidare, ma anche una vera connessione con il paese e le sue persone. Un gioiello in cabriolet nel cuore dell'Europa – tranquillo, originale e sorprendentemente versatile.
Articoli correlati
Le migliori tour in cabrio in Alto Adige
Panorami alpini, atmosfera mediterranea e strade di montagna tortuose.
8 giorni fa
I migliori luoghi fotografici lungo le popolari strade per cabriolet
Il cielo come soffitto, la macchina fotografica sempre a portata di mano
10 giorni fa
Di castelli, viali e strade alberate
Classica romanticismo cabriolet
13 giorni fa
Dalla costa alle montagne
Con l'auto decappottabile vivere differenze di altitudine
15 giorni fa
Sogni di città con tetto aperto
Tour in cabriolet nelle città più affascinanti d'Europa
22 giorni fa
Con il cabrio tra le attrazioni turistiche in Spagna
Sole, gioia di vivere, storia
22 giorni fa