Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Sogni di città con tetto aperto

Sogni di città con tetto aperto

2 mesi fa

Non solo strade panoramiche, percorsi curvilinei o spiagge remote rendono un tour in cabriolet particolarmente affascinante, ma anche le città lungo il percorso conferiscono a ogni itinerario il proprio carattere unico. Chi percorre una città vecchia con il tettuccio aperto, il vento in faccia e le facciate storiche in vista, vive le visite in modo più intenso rispetto a molti altri. È la sensazione di essere in viaggio con tutti i sensi – liberi, curiosi e sempre pronti per la prossima sosta.

Che si tratti di piccole gemme ricche di storia o metropoli pulsanti: molte città si integrano splendidamente in un tour in cabriolet. Offrono varietà, cultura, gastronomia e quel certo fascino urbano che si apprezza particolarmente quando si arriva su strada – non quando si scende da un treno o si esce da un aereo. Chi scopre le città in cabriolet arriva più lentamente, con maggiore consapevolezza e stile – e spesso entra direttamente in conversazione con la gente del posto.

Rothenburg ob der Tauber – Idillio medievale in Franconia

Vicoli pittoreschi, mura della città completamente conservate, torri e case a graticcio – Rothenburg è un gioiello perfetto per una pausa nostalgica e romantica in cabriolet. Soprattutto al mattino o nel tardo pomeriggio, quando il grande afflusso di visitatori diminuisce, il luogo rivela il suo pieno incanto. Qui vale la pena passeggiare a piedi per la città vecchia, assaporare specialità locali e semplicemente sostare un po’. La vista dalle mura della città sui tetti è particolarmente suggestiva alla luce del pomeriggio.

Avignone – Ponte, Palazzo dei Papi e vita francese

La Provenza è un sogno per ogni viaggio in cabriolet, ma Avignone si distingue in particolar modo. La città sul lungofiume Rodano incanta con il suo fascino meridionale, piazze acciottolate, il storico Palazzo dei Papi e una moltitudine di caffè sotto i platani. Chi percorre il percorso attraverso il Luberon o lungo le strade del vino sarà ricompensato ad Avignone con una cultura, atmosfera e sole a volontà. Durante il festival estivo, la città diventa un palcoscenico pieno di musica, teatro e vita – un meraviglioso contrasto con la tranquilla guida attraverso il paesaggio circostante.

Francia Avignone 2

Brugge – Atmosfera belga con canali e storia

Arrivare in cabriolet in una città che sembra uscita da un libro illustrato – questa è Brugge. Ciottoli, canali d'acqua, facciate in mattoni pittoresche: il centro storico è compatto e bellissimo. Ideale per una sosta in cui, dopo aver viaggiato attraverso paesaggi pianeggianti, ci si immerge nella cultura belga, cioccolatini e un tranquillo stile di vita cittadino. E chi arriva presto al mattino ha spesso i vicoli tutto per sé. Anche i dintorni meritano una deviazione – ad esempio verso il Mare del Nord o piccoli birrifici che onorano la cultura della birra belga.

Lubiana – Verde, affascinante e meravigliosamente serena

La capitale della Slovenia è ideale per gli amanti della cabriolet che amano le città più piccole e affascinanti. Offre molta cultura, un vivace clima studentesco e zone pedonali direttamente sul fiume. Chi cerca un alloggio alla periferia può parcheggiare la cabriolet in sicurezza e passeggiare o continuare in bicicletta in modo rilassato. In combinazione con tour attraverso le Alpi Giulie o lungo le regioni vinicole slovene, Lubiana rappresenta il perfetto contrappunto urbano. Il mix di influenza balcanica, centroeuropea e mediterranea rende la città unica.

Salisburgo – Musica, barocco e vista sulle Alpi

Un tour in cabriolet tra le Alpi senza Salisburgo? Difficile immaginarlo. La città non è solo la città di Mozart e un gioiello barocco, ma è anche immersa in paesaggi mozzafiato. Arrivo attraverso il Salzkammergut, sosta nel centro storico, magari una deviazione alla fortezza o in un caffè con vista sul fiume Salzach – Salisburgo collega in modo meraviglioso natura, cultura e piacere di guida. Particolarmente bello: il percorso lungo i laghi di Salisburgo o la continuazione verso Berchtesgaden.

Ulteriori fermate interessanti su tour in cabriolet caratterizzati dalla vita urbana:

  • Görlitz con la sua architettura affascinante e set cinematografico

  • Annecy con i suoi canali, vista sulle Alpi e vita di mercato francese

  • San Sebastián sulla costa atlantica spagnola – spiaggia cittadina, pintxos ed eleganza

  • Heidelberg, dove romanticismo e vista sul Neckar si incontrano

  • Lucca in Toscana, circondata da una cinta muraria percorribile e dal modo di vivere italiano

Germania Heidelberg

Fermata con stile: cosa conta nelle città

Chi viaggia in cabriolet deve spesso pensare oltre in città – per quanto riguarda le possibilità di parcheggio, zone a traffico limitato o restrizioni di accesso. Eppure, lo sforzo vale la pena. Molte città si sono attrezzate per i visitatori giornalieri oggi e offrono comodi sistemi di park-and-ride, parcheggi vicini al centro o persino speciali zone di parcheggio per i turisti. Per un'esperienza speciale, è consigliabile arrivare presto – ad esempio, per fare una colazione nella piazza del mercato, quando la città si risveglia lentamente.

Anche il mix tra vita urbana e ambiente naturale rende molte città particolarmente attraenti per i tour in cabriolet. Un esempio: Friburgo in Brisgovia si combina perfettamente con un tour nella Foresta Nera. Oppure Innsbruck, dove tra un panorama alpino e la vita cittadina ci sono solo pochi minuti di viaggio. E chi è in cabriolet ha la libertà di partire esattamente quando lo sente giusto – senza orari o tempi di check-in.

Conclusione: il fascino urbano incontra la strada aperta

I tour in cabriolet attraverso le città creano una connessione particolare: tra viaggio e sosta, scoprendo e riflettendo, spontaneità e cultura. Aprono prospettive che si possono vivere solo su un’auto decappottabile – ad esempio quando scivoli lentamente attraverso un vicolo storico, l’odore del caffè nell’aria e un mercato si apre davanti a te.

Sono proprio questi momenti che rendono così speciali le fermate nelle città durante i tour in cabriolet. Che tu incontri architettura, esplori piccole boutique o conosca nuove persone durante una passeggiata in città – vivi le città in modo diverso, perché arrivi con maggiore apertura. Ogni città diventa un piccolo palcoscenico nel tuo viaggio – con scenografia, atmosfera e ritmo tutto suo. Ed è proprio per questo che dovrebbero essere incluse in ogni ben pianificato tour in cabriolet: come contrasti viventi con natura, strade di campagna e panorami.