Grossglockner High Alpine Road
La Strada Alpina del Großglockner è una delle strade panoramiche più spettacolari d'Europa ed è un paradiso per gli amanti delle cabriolet.
Questa leggendaria rotta si snoda attraverso il Parco Nazionale degli Alti Tauri e offre sorprendenti viste sul monte più alto dell'Austria, il Großglockner (3.798 m). La combinazione di una strada perfettamente sviluppata, curve impegnative e un paesaggio montano unico rende questo percorso un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che vogliono godere appieno della guida e della natura.
Con una lunghezza di 48 chilometri, 36 tornanti e un dislivello di circa 1.500 metri, la Strada Alpina del Großglockner offre un'esperienza di guida definitiva. Soprattutto in cabrio, il tour diventa un vero piacere, poiché qui puoi vivere appieno l'aria fresca di montagna, il profumo dei prati alpini e il paesaggio straordinario.
Un viaggio indimenticabile attraverso le Alpi
Partenza da Bruck: l'inizio di un epico roadtrip
La tua avventura inizia nel suggestivo paese di Bruck an der Großglocknerstraße. Questo piccolo villaggio è il punto di partenza perfetto per il tuo tour in cabrio, poiché qui puoi rifornirti di provviste o fare un ultimo controllo al veicolo.
Poco dopo l'uscita dal paese inizia la dolce ma costante salita che ti porta in un mondo completamente diverso.
Fuscher Törl: il primo grande panorama
Dopo alcune spettacolari serpentine, raggiungi il Fuscher Törl (2.428 m), uno dei punti panoramici più noti della rotta. Qui si apre un panorama incredibile sulle vette circostanti degli Alti Tauri.
Chi lo desidera può fare una breve pausa e gustare uno spuntino tradizionale nella piccola baita di montagna con vista sull'imponente paesaggio montano.
Edelweißspitze: il punto più alto percorribile
Un vero e proprio punto forte della Strada Alpina del Großglockner è la deviazione verso l'Edelweißspitze (2.571 m). Questa stretta strada pavimentata conduce a uno dei migliori punti panoramici dell'intero percorso.
Da qui, con visibilità chiara, puoi ammirare un panorama a 360 gradi su oltre 30 cime al di sopra dei 3.000 metri. Soprattutto nelle prime ore del mattino, l'atmosfera qui è magica.
Hochtor: il confine tra Salisburgo e Carinzia
L'Hochtor (2.504 m) è il punto più alto della vera e propria Großglocknerstraße e segna il confine tra i Land di Salisburgo e Carinzia.
In questo luogo storico, già in epoca romana venivano utilizzate vie commerciali. Oggi è una fermata perfetta per godere del magnifico paesaggio alpino e scattare una foto ricordo.
Kaiser-Franz-Josefs-Höhe: il punto panoramico più spettacolare
La Kaiser-Franz-Josefs-Höhe è senza dubbio il punto panoramico più impressionante della Strada Alpina del Großglockner. Qui hai non solo la migliore vista sul Großglockner, ma anche sul potente ghiacciaio Pasterze, il ghiacciaio più grande dell'Austria.
Qui ci sono numerose opportunità per esplorare:
-
Visita del centro visitatori, che offre affascinanti approfondimenti sulla geologia e la fauna della regione
-
Osservazione di marmotte e camosci, che spesso possono essere visti vicino ai sentieri escursionistici
-
Un'escursione verso il ghiacciaio, dove puoi vivere da vicino il ghiaccio eterno
Chi ha tempo a disposizione può anche intraprendere un'escursione più lunga attraverso la regione glaciale - un'esperienza naturale unica.
Discesa verso Heiligenblut: panorami spettacolari fino alla fine
Dopo questo culmine, inizia la discesa verso Heiligenblut, uno dei più bei villaggi di montagna dell'Austria. Il percorso tortuoso in cabrio conduce attraverso verdi prati alpini e offre panorami da sogno.
Una volta arrivato a Heiligenblut, vale la pena visitare la famosa chiesa di pellegrinaggio di San Vincenzo, che con il Großglockner sullo sfondo è uno dei motivi fotografici più noti delle Alpi.
Consigli per il tuo tour in cabrio sulla Strada Alpina del Großglockner
Il momento migliore per un viaggio in cabrio sulla Strada Alpina del Großglockner è da maggio a ottobre, con il primo semestre (maggio/giugno) con cime innevate e l'autunno (settembre/ottobre) con i suoi colori dorati particolarmente impressionanti.
La rotta classica in cabrio si snoda da nord a sud (Bruck → Heiligenblut), in modo da potere sempre avere i migliori panorami davanti a te. Chi desidera evitare il traffico principale dovrebbe percorrere la strada o al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Abbigliamento caldo è indispensabile, poiché anche in piena estate può fare freddo a oltre 2.500 metri. Anche gli occhiali da sole e la crema solare sono importanti, poiché la forte radiazione a questa altitudine non deve essere sottovalutata. Inoltre, è bene assicurarsi di avere abbastanza carburante, poiché lungo la Strada Alpina non ci sono stazioni di servizio. Una macchina fotografica o uno smartphone non devono mancare per immortalare i paesaggi unici.
La Strada Alpina del Großglockner in cabrio
La Strada Alpina del Großglockner è senza dubbio una delle più belle strade panoramiche d'Europa ed è un must per chi ama viaggiare in cabrio. La combinazione di curve spettacolari, paesaggi alpini e punti panoramici grandiosi rende questo roadtrip un'esperienza indimenticabile.
Che tu voglia goderti il panorama imponente del Großglockner, il mondo dei ghiacciai impressionante o i pittoreschi villaggi di montagna, su questo percorso in cabrio vivrai le Alpi in tutta la loro bellezza.
Se stai cercando un roadtrip in cabrio che combini perfettamente divertimento alla guida, esperienza nella natura e panorami mozzafiato, allora dovresti assolutamente inserire questo percorso nella tua lista. Quindi: tetto aperto, motore acceso e si parte per uno dei più bei roadtrip d'Europa!