Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Con la cabriolet nel Grand Tour del Lussemburgo

Con la cabriolet nel Grand Tour del Lussemburgo
180 km
Min. 2 Giorni
Idilli valleys, charming villages
CCittà di Lussemburgo

Il Grand Tour del Lussemburgo è un vero tesoro tra le strade panoramiche europee. Con circa 370 chilometri, questo itinerario circolare attraversa tutta la varietà del Lussemburgo – dalla vivace capitale, attraverso le verdi Ardenne fino alla pittoresca regione della Mosella. Questo percorso in cabriolet è perfetto per chi desidera viaggiare in strada aperta e vivere il piccolo Gran Ducato con tutti i sensi.

Il road trip in cabriolet offre una miscela riuscita di charme urbano, storici paesini, dolci colline, fitte foreste e il famoso vino della Mosella. Con il tetto aperto, si può percepire ad ogni tappa l'atmosfera unica del Lussemburgo – una fusione di charme francese, accoglienza tedesca e una buona dose di natura.

Itinerario: Il Grand Tour del Lussemburgo in quattro tappe

Tappa 1: Da Lussemburgo-Città a Esch-sur-Alzette fino a Mersch

Il punto di partenza del tour in cabriolet è la capitale Lussemburgo-Città – con la sua imponente fortezza, il quartiere storico e una vita culturale vibrante. Prima di mettersi in viaggio, vale la pena fare una passeggiata per il centro storico con i suoi vicoli tortuosi e le magnifiche viste dalle casematte.

Il viaggio prosegue verso Esch-sur-Alzette, il centro dell'ex industria mineraria, che oggi sorprende con arte moderna e architettura innovativa. Si continua poi in direzione di Mersch attraverso Capellen – attraverso paesaggi dolci e piccoli villaggi, perfetti per una prima pausa. Le strade qui sono variegate e, con le loro curve, offrono molto divertimento alla guida con il cabriolet.

Tappa 2: Da Mersch a Redange fino a Wiltz

Nella seconda tappa, il paesaggio diventa più verde e collinare. L'itinerario si snoda attraverso le Ardenne lussemburghesi – un paradiso per chi ama la natura e la tranquillità. Tra Mersch e Redange, ospitali locande invitano a fermarsi, mentre il percorso incanta con splendide viste su valli boschive e piccoli fiumi.

A Wiltz, la "capitale" delle Ardenne, storia e cultura si incontrano. Il castello di Wiltz è un punto culminante, così come la possibilità di immergersi nel passato al museo all'aperto. Questa tappa è ideale per i buongustai che desiderano prendersi il tempo mentre guidano e godere dei paesaggi con tutti i sensi.

Tappa 3: Da Wiltz a Clervaux e Weiswampach fino a Vianden

La terza tappa conduce nel nord del Lussemburgo – una delle regioni più affascinanti del paese. Clervaux, con la sua imponente fortezza e le famose esposizioni fotografiche, è una meta culturale imperdibile nel road trip in cabriolet.

Si prosegue poi verso Weiswampach, dove si trovano laghi idilliaci e foreste lungo il percorso, prima di raggiungere il medievale Vianden. La fortezza di Vianden, che troneggia maestosa sopra la città, è uno dei simboli del Lussemburgo. Questo percorso combina bellezze paesaggistiche con luoghi storici, offrendo molte opportunità per brevi passeggiate o soste fotografiche.

Tappa 4: Da Vianden a Diekirch, Echternach, Grevenmacher, Remich fino a Schengen

L'ultima tappa si dirige a sud nella valle della Mosella – la regione vinicola più famosa del Lussemburgo. Il viaggio lungo la Mosella si snoda tra ripide vigne, pittoreschi villaggi e dolci paesaggi fluviali. Diekirch, con il suo vivace centro, è un ottimo luogo per una sosta caffè.

Echternach colpisce con la sua basilica e i suoi vicoli barocchi, prima di proseguire verso Grevenmacher e Remich – dove la festa del vino della Mosella è uno dei punti salienti annuali. La tappa finale è Schengen, famosa per l'omonimo accordo che simboleggia l'apertura delle frontiere europee. Qui è possibile concludere il tour con un bicchiere di vino locale o una piacevole gita in barca sulla Mosella.

Consigli per il tuo viaggio in cabriolet lungo il Grand Tour del Lussemburgo

Il Grand Tour del Lussemburgo è ideale per gli automobilisti in cabriolet di tutti i livelli di esperienza, grazie a strade buone e a un traffico gestibile. In particolare, i mesi da aprile a ottobre offrono condizioni ottimali per viaggi all'aria aperta – dal verde fresco della primavera ai colori caldi dell'autunno.

Pianifica le tue soste con attenzione per assaporare le specialità regionali come il vino lussemburghese, la robusta cucina delle Ardenne o i prodotti da forno ispirati alla Francia. Molti luoghi invitano a fermarsi con caffè e ristoranti affascinanti. Anche le soste culturali in musei, castelli o parchi naturali rendono il tour variegato.

Chi affronta il percorso in quattro o cinque giorni può godere al meglio della combinazione di divertimento di guida e relax. Essere in viaggio con il cabriolet o il roadster significa vivere il paese con tutti i sensi, concedersi pause spontanee e scoprire continuamente nuove sfaccettature del Lussemburgo.

Un road trip in cabriolet che mostra il Lussemburgo in tutte le sue sfaccettature

Il Grand Tour del Lussemburgo è molto più di un semplice giro – è un invito a scoprire il piccolo Gran Ducato dalla sua faccia più bella. Proseguendo in cabriolet su strade variegate, passando per città storiche, foreste verde scuro e lungo il dolce scorrere della Mosella, ogni tappa diventa un'esperienza.

Che sia una gita di un giorno o un viaggio in cabriolet di più giorni: questo itinerario unisce natura, cultura e piacere di guida in un percorso compatto ma ricco. Chi è in viaggio con il cabriolet o il roadster sente la libertà della strada aperta – e l'ospitalità di uno dei paesi più belli d'Europa. Un vero consiglio per tutti coloro che cercano qualcosa di speciale.