Alle perle delle Alpi bavaresi
Un tour in cabriolet attraverso le Alpi Bavaresi combina il piacere di guidare con esperienze naturali e culturali senza pari. Strade tortuose, profonde valli e maestose cime fanno da cornice a un viaggio che ti porterà attraverso alcuni dei luoghi più belli della Germania meridionale.
Con il tettuccio aperto, puoi percepire il vento durante la guida, l'aria fresca di montagna e il profumo dei prati alpini - è proprio questo che rende speciale un roadtrip in cabriolet qui.
Il percorso a colpo d'occhio
Il tour inizia a Garmisch-Partenkirchen e ti porta attraverso alcune delle regioni montane più famose fino a Berchtesgaden. Si alternano vivaci località con tranquille zone naturali, e di tanto in tanto si possono scorgere edifici storici e panorami impressionanti. Chi visita le Alpi Bavaresi in cabriolet o roadster scopre la varietà della regione con un'intensità che solo la guida all'aperto può offrire.
Prima tappa: Da Garmisch-Partenkirchen al Tegernsee
Si parte da Garmisch-Partenkirchen, dove la Zugspitze, la montagna più alta della Germania, segna il panorama. La vivace comunità di mercato è un punto di partenza ideale: qui puoi percorrere la storica Ludwigstraße con i suoi affreschi o fare una deviazione verso il famoso trampolino di salto con gli sci.
Da lì, il percorso ti porta attraverso strade tortuose verso Mittenwald. Questo piccolo paese è conosciuto per la sua tradizione nella costruzione di violini e per il suo colorato paesaggio urbano. Nelle vicinanze ci sono sentieri escursionistici che portano direttamente alle montagne del Karwendel. Si prosegue verso Walchensee, dove puoi goderti intensamente l'aria fresca di montagna. Il lago si trova idilliacamente incastonato tra alte cime ed è considerato uno dei più belli della Baviera.
Attraverso Bad Tölz con il suo affascinante centro storico, infine arriverai al Tegernsee. Questo lago è un classico tra le mete escursionistiche e offre una miscela di hotel mondani, accoglienti birrerie e panorami da sogno. Guidare lungo la riva con il cabriolet trasmette una vera sensazione di vacanza.
Seconda tappa: Dal Tegernsee alla regione di Berchtesgaden
La seconda tappa ti porta ulteriormente verso est. Attraverso il Schliersee raggiungi Rosenheim, una città che unisce il fascino italiano allo stile di vita dell'Alta Baviera. Vale la pena fare una breve sosta nel centro storico con i suoi portici e le sue case colorate.
Da lì prosegui verso Ruhpolding, che si presenta come una vera delizia naturale con i suoi boschi e colline. Nelle vicinanze trovi le famose Alpi del Chiemgau, che formano uno scenario impressionante. Una deviazione al Chiemsee è quasi d'obbligo: qui si erge il castello di Herrenchiemsee su un'isola, costruito da re Ludovico II secondo il modello di Versailles. Guidare lungo la riva con il tettuccio aperto è uno dei punti salienti di ogni tour in cabriolet.
Il percorso ti porterà infine a Berchtesgaden. Questo luogo è considerato uno dei punti culminanti delle Alpi Bavaresi: il panorama del Königssee, la silhouette del Watzmann e il centro storico formano un insieme armonioso. Guidare gli ultimi chilometri in cabriolet o roadster attraverso la valle stretta offre un'esperienza intensa della forza del paesaggio alpino.
Consigli per il tuo tour in cabriolet attraverso le Alpi Bavaresi
Il tempo nelle Alpi è variabile. Anche nelle calde giornate estive, dovresti portare con te una giacca e protezione dalla pioggia. Le stazioni di servizio sono abbondanti nei centri più grandi, tuttavia è consigliabile partire con il serbatoio pieno per le tappe. Molti punti panoramici sono raggiungibili solo a piedi, quindi pianifica anche piccole escursioni per goderti le viste più belle. Puoi trovare alloggi in ogni città di tappa - da tradizionali gasthaus a hotel di lusso.
Conclusione: Guida aperta verso il paradiso alpino
Questo percorso attraverso le Alpi Bavaresi unisce cultura, storia e natura in modo ideale. Che si tratti di Garmisch-Partenkirchen, Tegernsee o Berchtesgaden - ogni tappa offre un proprio punto saliente, e le strade tra di esse sono un piacere per tutti gli appassionati di cabriolet.
Vicino ai grandi laghi e cime, vivi le Alpi nella loro forma più bella. Essere in cabriolet qui significa: divertimento alla guida, libertà e impressioni indimenticabili che ti accompagneranno a lungo.
