Con la decappottabile attraverso la Franconia
Franken è un Eldorado per gli appassionati di cabrio: dolci colline, vasti vigneti, città medievali e castelli storici caratterizzano il paesaggio. L'itinerario parte da Würzburg attraverso Volkach, Kitzingen, Bamberg, Coburg, Kulmbach e Bayreuth fino a Norimberga. Ogni tappa offre percorsi variati, panorami impressionanti e numerose opportunità per pause in cui cultura, gastronomia e natura si incontrano.
Partenza da Würzburg – Residenza, vino e strade aperte
Il tour inizia a Würzburg, una città famosa per la sua magnifica residenza e il centro storico. Le strade che attraversano la città e lungo il Meno sono perfette per i primi chilometri con il tetto aperto. Chi ha tempo dovrebbe assolutamente visitare la residenza con il giardino di corte o percorrere il ponte di pietra sul Meno, dove le locande e i caffè all'aperto invitano a fermarsi.
Da Würzburg si prosegue verso i vigneti in direzione di Volkach. Questo percorso è ideale per godere delle prime impressioni del paesaggio francone: dolci colline, vigne verdi e pittoreschi villaggi in legno costellano la strada.
Seconda tappa: Volkach – Kitzingen – Bamberg
Volkach si trova nei pressi del Meno ed è una meta popolare per gli amanti del vino. Il piccolo centro, gli edifici storici e le accoglienti taverne del vino rendono Volkach una sosta ideale. Proseguendo, si arriva a Kitzingen, una città anch'essa influenzata dalla viticoltura, che con la sua torre pendente della chiesa di San Giovanni offre un simbolo distintivo.
Il viaggio verso Bamberg apre nuove prospettive: la città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, unisce architettura in legno, barocca e medievale. Da non perdere è il Vecchio Municipio, che si erge come un'isola nel fiume Regnitz. Con il cabrio, si può esplorare la città anche attraverso le piccole strade che circondano il centro storico.
Terza tappa: Bamberg – Coburg – Kulmbach
Da Bamberg il tour prosegue verso Coburg. La città è famosa per la fortezza di Coburg, una delle più grandi in Germania. La strada per la fortezza offre curve e belle vedute sulla città e dintorni. Coburg stessa è vivace, con piazze incantevoli e caffè che invitano a fermarsi.
Il viaggio verso Kulmbach attraversa la cosiddetta "terra della birra di Franconia". Qui ci sono numerose occasioni per assaporare le specialità locali. Vicino a Plassenburg, che si erge sopra la città, merita una visita il museo della birra per scoprire di più sulla storia della birra. La strada tra Coburg e Kulmbach si distingue per i percorsi variati, che includono strade aperte e passaggi curvilinei attraverso la collina circostante.
Quarta tappa: Kulmbach – Bayreuth – Norimberga
Da Kulmbach si prosegue verso Bayreuth, la città di Wagner. Oltre al Teatro dell'Agricultura, patrimonio mondiale dell'UNESCO, Bayreuth offre numerosi parchi e giardini ideali per una passeggiata breve. Con il cabrio, le strade che circondano la città possono essere esplorate comodamente, offrendo splendidi panorami sul Fichtelgebirge e le valli circostanti.
L'ultima tappa conduce a Norimberga. La città unisce storia, cultura e moderno stile di vita. La Kaiserburg, la Casa di Albrecht Dürer e il centro storico invitano all'esplorazione. Anche qui si possono godere viaggi attraverso il centro storico e lungo il Pegnitz. Norimberga rappresenta la conclusione perfetta di un tour che mostra la Franconia nella sua forma più bella.
Consigli per il tuo tour in cabrio nella Franconia
L'itinerario attraverso la Franconia può essere percorso comodamente in due o tre giorni, per avere sufficiente tempo per visite e pause. In particolare, le città di Bamberg, Coburg e Bayreuth meritano soste più lunghe. Poiché la regione è ricca di castelli e edifici storici, è consigliabile avere mappe o un'app per orientarsi. Nelle vicinanze di Volkach e Kitzingen si trovano numerose locande di vino che offrono specialità regionali. È bene portare anche abbigliamento adeguato per il clima variabile, dato che nelle zone elevate può fare più freddo. Le strade sono per la maggior parte ben sviluppate, ma le strade curvilinee offrono un puro piacere di guida, soprattutto nei tratti tra Coburg, Kulmbach e Bayreuth.
Conclusione: vivere la Franconia – natura, cultura e piacere
Il tour in cabrio attraverso la Franconia unisce dolci paesaggi vinicoli, città storiche e castelli impressionanti in un'esperienza variegata. Dalla Würzburg a Volkach, Kitzingen, Bamberg, Coburg, Kulmbach e Bayreuth fino a Norimberga, il percorso attraversa paesaggi variati che, con il tetto aperto, assumono un'intensità ancora maggiore. Essere in cabriolet qui significa godere di ogni curva, vivere la natura e la storia da vicino e sentire la libertà sulle strade della Franconia.
