Simplonpass
Il Passo del Sempione, situato a 2.005 metri di altezza, collega la svizzera Brig nel Vallese a Domodossola in Italia. Questo storico valico alpino, una volta utilizzato strategicamente da Napoleone, è oggi uno dei percorsi più affascinanti per un tour in cabrio attraverso le Alpi meridionali. Soprattutto durante il Grand Tour of Switzerland, il Sempione si dimostra un punto culminante versatile – paesaggistico, culturale e tecnico.
Panorama e piacere di guida lungo il percorso in cabrio
La strada del passo ben sviluppata offre tutto ciò che può far battere il cuore degli amanti delle cabrio: curve lunghe, imponenti formazioni rocciose e il tipico gioco di sole e ombra in un ambiente alpino. Soprattutto con il tettuccio aperto, si esplora a pieno l'esperienza di questo percorso in cabrio – si odorano i chiari boschi di montagna, si sente l'eco della strada tra le pareti rocciose e si vedono le cime a portata di mano. Il Sempione è quindi un vero punto culminante di guida in ogni road trip in cabrio.
Stazioni storiche e flair alpino-mediterraneo
Una sosta è consigliata all'Ospizio del Sempione, che funge da rifugio per i viaggiatori sul passo e è caratterizzato da una storia impressionante. Altrettanto marcato è l'“Aquila del Sempione”, un enorme monumento in granito che ricorda la brigata di montagna dell'esercito svizzero. I punti panoramici sull'alta pianura offrono visioni lontane sulla valle del Rodano fino ai quattromila vallesani.
Proseguire verso l'Italia non apre solo nuovi paesaggi, ma anche una percepibile sensazione di vita mediterranea – ideale per il passaggio in un lungo tour in cabrio verso sud.
Integrazione perfetta in un viaggio in cabrio
Il Passo del Sempione si integra perfettamente in un lungo viaggio o tour in cabrio lungo il Grand Tour of Switzerland. Come passaggio diretto tra il Vallese e l'Italia settentrionale, è più di un semplice tratto di collegamento – è un'esperienza a sé stante. In combinazione con altri passi alpini come il Furka o il Nufenen, si crea un road trip in cabrio ricco di contrasti, dislivelli e emozioni. Questo percorso resta a lungo nella memoria – e offre materiale abbondante per ricordi al vento della guida.