Costa Nord 500
La North Coast 500 è molto più di un semplice percorso – è un'esperienza. Un viaggio lungo la costa settentrionale della Scozia, che offre potenza della natura, paesaggi solitari e antiche storie. Il percorso ad anello di circa 800 chilometri inizia e termina a Inverness e offre una delle strade panoramiche più variegate e spettacolari d'Europa per cabriolet. Dalle insenature profondamente incise alle ampie spiagge e ai drammatici crepacci fino ai piccoli villaggi di pescatori e ai castelli in rovina avvolti nella leggenda – chiunque si trovi qui, vive la Scozia con tutti i sensi.
Con la cabriolet o la roadster, il viaggio diventa un'avventura speciale. Il vento porta con sé il profumo del mare, delle torbiere e delle heide lungo le strade, mentre dietro ogni curva ti aspettano nuovi panorami. Soprattutto il silenzio al di fuori dei centri abitati, il gioco di luci e meteo, e la sensazione di far parte di questo antico paesaggio rendono la North Coast 500 un'esperienza unica su quattro ruote.
Percorso: Tre tappe attraverso il nord della Scozia
La North Coast 500 si può facilmente suddividere in tre tappe. Ognuna di esse ha un proprio carattere – dai paesaggi costieri coltivati a oriente, passando per il rude nord fino ad arrivare all’alpino ovest. Che tu decida di completarla in tre giorni o di prenderti una settimana: ciascuna tappa offre impressioni uniche che percepirai con il tettuccio aperto più intensamente che mai.
Prima tappa: Inverness – Dunrobin Castle – John O’Groats
Il punto di partenza del viaggio è Inverness, la capitale delle Highlands. La città combina comodità urbana con un fascino storico ed è un'ottima scelta per una prima notte, ultimi acquisti o per visitare il Castello di Inverness con vista sul fiume Ness. Il percorso verso nord attraversa dolci colline e corre lungo la costa orientale – un inizio rilassato con una vista ampia e una strada ben asfaltata.
Un primo punto culminante ti attende con il Dunrobin Castle. Il castello svetta incantevole sopra il Mare del Nord, con giardini che sembrano quasi mediterranei. All'interno troverai una collezione impressionante di stanze storiche, mentre all'esterno si svolgono talvolta dimostrazioni di falconeria – un luogo ideale per passeggiare e meravigliarsi.
La prima tappa termina nel piccolo villaggio di John O’Groats, famoso soprattutto per il famoso cartello che indica la distanza da Londra o Lands End. Da qui vale la pena fare una breve passeggiata verso le Duncansby Stacks, imponenti pinnacoli rocciosi che si ergono dal mare. La vista sulla schiumosa mare e sulle scogliere ripide rimane a lungo nella memoria.
Seconda tappa: Duncansby – Smoo Cave – Durness
La seconda tappa inizia con un cambiamento di paesaggio: le strade diventano più strette, i villaggi più rari e la sensazione di solitudine aumenta. Questa tappa attraversa il selvaggio nord della Scozia, dove si incontra raramente un altro veicolo per molti chilometri. Per i guidatori di cabriolet, è un invito a lasciarsi andare e fermarsi spesso per fotografie o brevi escursioni.
Un particolare fenomeno naturale si trova nei pressi di Durness: la Smoo Cave. Questa caverna unisce corsi d'acqua dolce e salata e si estende nel profondo della roccia. A seconda delle condizioni atmosferiche e del livello dell'acqua, può apparire silenziosa e misteriosa – oppure rumorosa e imponente. La camera visitabile è facilmente accessibile e giustifica comunque la breve camminata dal parcheggio.
Durness stessa è un villaggio isolato con un ampio orizzonte. La spiaggia di sabbia si estende per chilometri e, con tempo favorevole, lo scenario assume un aspetto quasi caraibico. Allo stesso tempo, qui si percepisce il carattere ruvido della costa nord-occidentale – un'intensità silenziosa che rende questo luogo così speciale. Ideale per una pausa più lunga o un pernottamento, prima di continuare verso il cuore montuoso delle Highlands.
Terza tappa: Ullapool – Bealach na Bà – Castello di Eilean Donan
La terza tappa ti porta nella regione montuosa occidentale – più impegnativa in termini di guida, ma semplicemente straordinaria dal punto di vista paesaggistico. Per prima cosa raggiungi Ullapool, un porto sul Loch Broom con case tipicamente imbiancate e tanta cultura locale. I pub con musica dal vivo, i ristoranti di pesce e le gallerie rendono questo luogo vivace – e lo rendono una piacevole sosta per ricaricarsi.
Poi ti aspetta uno dei punti salienti per la guida dell'intero percorso: il Bealach na Bà. Questa antica strada di montagna si snoda in tornanti stretti a oltre 600 metri di altitudine – con panorami che ricordano le Alpi. La strada è stretta, spesso a corsia unica, ma ben guidabile e offre un'esperienza intensa in cabriolet. Con il tempo sereno, puoi vedere fino alle Ebridi Esterne.
Alla fine del tour ti aspetta un altro punto culminante: il Castello di Eilean Donan. Questa fortezza situata su una piccola isola di marea è uno dei luoghi più fotografati della Scozia. Che sia nebbia, luce serale o sole splendente – lo scenario sembra sempre provenire da un film storico. Da qui, si torna rilassati a Inverness, eventualmente passando per Loch Ness – con un po' di fortuna anche in compagnia di Nessie.
Consigli per il tuo viaggio in cabriolet sulla NC500
La North Coast 500 offre una guida varia – da strade costiere tranquille a strette strade delle Highlands. Un comportamento di guida difensivo è fondamentale, soprattutto su tratti a corsia unica con aree di sosta. Nei mesi estivi, su tratti popolari potrebbe esserci più traffico, mentre nella bassa stagione spesso si è quasi soli.
Indossare abiti impermeabili è un must, poiché pioggia e vento fanno parte dell’esperienza. Anche in piena estate può fare fresco. L'infrastruttura è solida ma non sempre continua – soprattutto a nord, è consigliabile rifornirsi di carburante in anticipo e portare con sé provviste. Le sistemazioni sono limitate, soprattutto nei piccoli villaggi – quindi è meglio prenotare in anticipo.
E l'aspetto più importante: prenditi il tuo tempo. Le esperienze più belle si verificano spesso al di fuori delle fermate pianificate – che si tratti di un punto di vista inaspettato, di un incontro spontaneo o di un gioco di luci sulle colline.
Conclusione: La North Coast 500 – Ampiezza, Vento e Bellezza Selvaggia
La North Coast 500 è più di una strada – è un invito a vivere la Scozia in modo intenso e rilassato. Con la cabriolet, ogni curva diventa un'esperienza, ogni vista una ricompensa. È un percorso per tutti coloro che non vogliono solo guidare, ma viaggiare. Tra cielo, costa e Highlands si trova ciò che oggi è raro: silenzio, libertà – e la sensazione di essere veramente in viaggio.