Con il cabrio in Alto Adige
Il Sudtirolo è perfetto per un tour in cabrio: panorami alpini, clima mediterraneo, strade eccellenti – e nel mezzo un paesaggio che cambia continuamente. In questo tour in cabrio di circa 200 chilometri, guidi dalle colline vinicole di Caldaro attraverso Bolzano, lungo la Val Venosta fino al Lago di Resia – incluso il sontuoso Passo dello Stelvio. Un percorso in cabrio che unisce piacere di guida, natura e cultura in uno spazio ristretto.
Che sia per un lungo weekend o come tappa di un viaggio in cabrio più ampio attraverso le Alpi, questo percorso è ideale per chi viaggia in cabrio o roadster e desidera vivere intensamente la connessione tra strada e paesaggio. Ogni curva apre la vista, ogni tappa racconta una propria storia – esattamente ciò che rende un vero tour in cabrio.
Prima tappa: Caldaro – Bolzano – Lana
Partiamo dal affascinante Caldaro sulla Strada del Vino. Già qui si mostra la particolare miscela del Sudtirolo tra stabilità alpina e leggerezza italiana. Le vigne attorno al Lago di Caldaro, la luce, il profumo – con il tettuccio aperto diventa un'esperienza sensoriale. Cruisare tra le viti in cabrio è il modo perfetto per iniziare questo tour.
Proseguiamo verso Bolzano – la capitale vivace e melting pot di culture. Una passeggiata tra le vie coperte, un espresso in Piazza Walther – prima di risalire in cabrio e procedere lungo la tranquilla strada rurale verso Lana. Il percorso attraversa frutteti di mele e piccoli paesi – momenti di guida rilassanti, creati apposta per un road trip in cabrio.
Seconda tappa: Merano – S. Leonardo – Silandro
Da Lana parte il percorso per Merano, passando accanto a storiche dimore e boschi di castagni. Merano stessa unisce eleganza alpina con un'atmosfera mediterranea – comprese palme e vista sui ghiacciai. La guida attraverso la città è breve ma intensa: in cabrio lungo il fiume, sotto i portici, passando accanto a antiche ville. Un vero viaggio esplorativo.
Da Merano inizia la strada a salire. Attraverso la Val Passiria si raggiunge S. Leonardo – il passaggio da paesaggio culturale ad alta montagna. La strada diventa più tortuosa, il bosco più fitto, l'aria più limpida. Guidare in cabrio in questa regione significa: sentire la natura, accumulare metri di dislivello e assorbire il ritmo delle montagne.
Proseguendo attraverso la Val Venosta verso Silandro, torni in una vasta e soleggiata pianura. Qui pulsa il cuore agricolo del Sudtirolo – frutteti di mele, rovine di castelli e tranquille valli laterali accompagnano il tuo cammino. Una combinazione perfetta tra piacezza di guida e fascino paesaggistico, ideale per ore di relax sulla strada in cabrio.
Terza tappa: Passo dello Stelvio – Glorenza – Lago di Resia
Ora diventa spettacolare: la salita al Passo dello Stelvio è una delle strade più leggendarie d'Europa. Attraverso 48 tornanti, la strada si snoda fino a 2.757 metri – una vera gioia per ogni road trip in cabrio. Essere in cabrio qui significa sperimentare una giostra di tornanti, panorami e suoni del motore. Una volta arrivati in cima, ti aspetta una vista che è semplicemente travolgente – un coronamento di questo viaggio in cabrio.
La discesa ti porta a Glorenza – la città più piccola del Sudtirolo, circondata da mura medievali. Un luogo ideale per una pausa, un caffè o un pranzo leggero. Lo sfondo storico, i ciottoli, la calma – qui senti che a volte il tempo può fermarsi.
Per concludere, si procede verso il Lago di Resia – famoso per il suo campanile che emerge dall'acqua. La strada scorre tranquilla lungo il lago, con una vista ampia sulla superficie acquatica fino alle montagne. Percorrere questa strada in cabrio o roadster è un'ultima, evocativa nota di questa tour in cabrio – una vera sinfonia lacustre delle montagne.
Consigli per il tuo tour in cabrio attraverso il Sudtirolo
Le strade del Sudtirolo sono eccellenti e offrono profili di percorso variati – da tranquille strade rurali a impegnative strade montane come il Passo dello Stelvio. Fai attenzione al tempo e all'altitudine quando pianifichi: anche in estate può fare fresco al passo.
Per le permanenze, è consigliabile pianificare sistemazioni con garage o posti sicuri per la tua cabrio – specialmente nei piccoli paesi. E: prenditi il tempo per deviazioni – sia per il Alpe di Siusi, per la Val d'Ultimo o per una cantina a Caldaro. Molti dei panorami più belli si trovano leggermente lontano dalla strada principale.
Sudtirolo – il piacere in cabrio tra montagne e vino
Questo percorso in cabrio è più di una semplice connessione da A a B. È un viaggio attraverso altitudini e spazi culturali, attraverso storia e piacere. Essere in cabrio qui significa scoprire la varietà del Sudtirolo al proprio ritmo – con finestre aperte, occhi aperti e cuore aperto.
Che tu senta il vento sul Passo dello Stelvio o scivoli tra i vigneti di Caldaro – questo tour in cabrio ti offre un'esperienza complessiva autentica. Ideale per tutti coloro che amano la natura, le curve e la cultura – e per chi considera i viaggi in cabrio un sinonimo di libertà, leggerezza e intensità nel viaggiare.