Castle Ruin Dürnstein
In alto sulla Danubio nella Wachau svetta la rovina del castello di Dürnstein – un luogo ricco di storia con una vista spettacolare. I resti della fortezza medievale non sono solo una meta affascinante per gli escursionisti, ma anche un punto saliente culturale in ogni tour in cabrio attraverso la Bassa Austria.
Dove fu prigioniero Riccardo Cuor di Leone
Il castello fu costruito intorno al 1140 da Hadmar I di Kuenring e servì originariamente per la protezione della via commerciale lungo il Danubio. La sua maggiore notorietà la deve a un evento storico spettacolare: nel 1192 qui fu tenuto prigioniero il re inglese Riccardo Cuor di Leone, dopo essere stato catturato in Austria durante il viaggio di ritorno dalla Terza Crociata. Questo evento rese Dürnstein famosa in tutta Europa e conferisce ancora oggi alla rovina una particolare aura.
Ascesa con vista
La salita verso la rovina del castello di Dürnstein è ripida, ma ricompensata da una vista grandiosa sulla valle del Danubio e sui vigneti circostanti della Wachau. I resti delle mura, delle torri e delle strutture difensive raccontano in modo impressionante l'importanza strategica del luogo. Da qui sopra è possibile vedere chiaramente il corso del Danubio così come la posizione della pittoresca città di Dürnstein, che si trova direttamente lungo il fiume.
Una sosta meritevole sulla rotta in cabrio
Il percorso verso la rovina del castello di Dürnstein è perfetto per un rilassante tour in cabrio. Le strade curvilinee della Wachau, passando per vigneti e antichi monasteri, offrono le migliori condizioni per un variegato itinerario in cabrio. Inoltre, la Wachau fa parte della Grand Tour of Austria – un ulteriore motivo per includere questo luogo ricco di storia nel tuo viaggio in cabrio.
Chi pianifica un tour in cabrio in Bassa Austria trova nella rovina del castello di Dürnstein una meta ideale per una sosta ricca di storia, natura e panorama. Sia come parte di un ampio road trip in cabrio, come il percorso delle esperienze intorno a Vienna, lungo la strada del Danubio o come punto saliente di un tragitto più breve – la deviazione vale sicuramente la pena.