Brennerstraße
Punti salienti del percorso
La Strada del Brennero è il percorso originale attraverso il Brennero, prima che l'autostrada moderna assumesse il traffico principale. Il tour in cabriolet attraversa valli pittoresche, luoghi storici e offre un'alternativa rilassante all'autostrada del Brennero, più veloce ma meno affascinante.
I punti salienti della Strada del Brennero
1. Tappa: Innsbruck a Matrei am Brenner – L'inizio storico in Tirolo
Il tuo tour in cabriolet inizia a Innsbruck, il capoluogo del Tirolo. Poco dopo l’inizio, avrai una vista impressionante sul Ponte Europa, il ponte più alto d'Austria. Fa parte dell'autostrada, ma la Strada del Brennero passa sotto e offre spettacolari panoramiche durante il tuo road trip in cabriolet.
Sulla strada per Matrei am Brenner attraversi una regione ricca di tradizioni con tipici villaggi tirolesi, circondati da maestose montagne.
2. Tappa: Matrei am Brenner fino al Passo del Brennero – Attraversamento delle Alpi con stile
Il viaggio in cabriolet continua attraverso Steinach am Brenner fino al vero e proprio Passo del Brennero, che connette l’Austria all'Italia. Qui, a circa 1.370 metri di altitudine, si trova il confine statale – un luogo ideale per una breve pausa.
Rispetto ad altri passi alpini, il Brennero ha una pendenza relativamente dolce, il che rende il viaggio particolarmente piacevole.
3. Tappa: Passo del Brennero fino a Vipiteno – La discesa verso il Sudtirolo
Dopo il passo inizia la discesa verso il Sudtirolo. La prima località più grande è Gossensaß, un piccolo ma storico paese con vista sulle Alpi Zillertaler.
Poco prima di Vipiteno, vale la pena fermarsi alla Fortezza Franzensfeste, un'imponente fortificazione risalente al XIX secolo. Offre interessanti spunti sulla storia della regione.
4. Tappa: Vipiteno – Meta in una delle più belle città alpine
Il tour in cabriolet termina a Vipiteno, una delle più belle cittadine del Sudtirolo. Qui puoi passeggiare per il centro storico con le sue facciate colorate o rilassarti in uno dei caffè.
Punti salienti del percorso in cabriolet
- Ponte Europa – Panorami spettacolari su uno dei ponti più alti d'Europa
- Matrei am Brenner – Tradizionale villaggio tirolese con fascino pittoresco
- Passo del Brennero (1.370 m) – Storico attraversamento alpino tra Austria e Italia
- Gossensaß – Piccolo paese con vista sulle Alpi Zillertaler
- Fortezza Franzensfeste – Storica fortificazione del XIX secolo
- Vipiteno – Cittadina del Sudtirolo con un'atmosfera medievale
- Curve alpine dolci – Strada del passo rilassante senza pendenze estreme
- Attraversamento del confine Austria-Italia – Perfetto per una foto ricordo
- Fermate culinarie – Specialità tirolesi e sudtirolesi lungo il percorso
- Panorama montano – Vista mozzafiato sulle Alpi tirolesi e sudtirolesi
Consigli per il tuo tour in cabriolet
La Strada del Brennero è un percorso ideale per un viaggio in cabriolet attraverso le Alpi. È ben sviluppata e presenta meno pendenze rispetto a molte altre strade alpine, rendendo il cruising in cabriolet particolarmente piacevole.
Il periodo migliore per viaggiare va dalla primavera all'autunno. In estate, le zone più basse possono diventare calde, mentre nelle regioni più elevate le temperature rimangono piacevoli.
Pianifica di dedicare abbastanza tempo per le soste durante il tuo tour in cabriolet, poiché lungo il percorso ci sono molti punti panoramici e luoghi storici da scoprire. Se ti piace provare specialità regionali, dovresti fermarti in una locanda a Matrei o a Vipiteno.
In cabriolet sulla Strada del Brennero
La Strada del Brennero è l'alternativa perfetta all'autostrada per un’attraversamento alpino piacevole. Con curve dolci, ottimi panorami e fermate interessanti, offre tutto ciò che rende indimenticabile un tour in cabriolet.