Barockstraße SaarPfalz
La Strada Barocca SaarPfalz collega alcuni dei luoghi storici più impressionanti della Saarland e della vicina Pfalz.
Questo percorso in cabriolet attraversa paesaggi pittoreschi, passando accanto a maestosi edifici e luoghi storici che rendono viva l'epoca barocca. Che si tratti di residenze sontuose, parchi nobiliari o chiese impressionanti, la Strada Barocca SaarPfalz offre una miscela affascinante di storia, arte e natura.
Il tour in cabriolet lungo circa 100 chilometri può essere esplorato in più tappe e offre numerose possibilità per soste, per vivere intensamente l'architettura barocca e l'incantevole ambiente circostante.
Le tappe della Strada Barocca SaarPfalz
Ottweiler – Centro storico con un tocco barocco
Ottweiler segna l'inizio del percorso e colpisce con il suo centro storico amorevolmente restaurato. I solai a travi e l'architettura barocca caratterizzano l'immagine della città, soprattutto attorno alla piazza del mercato. Da vedere è il Vecchio Municipio, che con la sua elegante facciata è una testimonianza dell'arte architettonica barocca.
Anche la Chiesa Evangelica, la cui architettura stabilisce un legame tra barocco e neoclassicismo, invita ad essere esplorata. Una passeggiata tra le viuzze tortuose riporta in vita la storia della città. saarland_unterwegs
Neunkirchen – Città industriale con tesori storici
Sulla strada per Saarbrücken vale la pena fare una sosta a Neunkirchen. La città un tempo era uno dei principali centri dell'industria siderurgica, ma possiede anche interessanti elementi barocchi.
La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria e alcune dimore nobili perfettamente conservate sono testimoni del passato di questa regione. Chi ha tempo a disposizione può anche esplorare la piazza Stumm, dove un tempo la famiglia Stumm, una delle più importanti famiglie imprenditoriali della Saarland, aveva le sue residenze.
Saarbrücken – Città residenziale con splendore barocco
Saarbrücken è il cuore della Strada Barocca e colpisce con edifici maestosi che risalgono al Principe Wilhelm Heinrich von Nassau-Saarbrücken. Da mettere in evidenza è il Castello di Saarbrücken, progettato da Friedrich Joachim Stengel.
La Chiesa di Ludwig, uno dei più importanti edifici barocchi evangelici in Germania, e il mercato di St. Johanner con le sue facciate barocche rendono la città un punto culminante del percorso. Una visita al Museo Storico della Saar offre inoltre affascinanti approfondimenti sulla storia della regione.
Blieskastel – Gioiello barocco nel Bliesgau
La strada continuano verso Blieskastel, una città che ha mantenuto il suo fascino barocco fino ad oggi. La piazza del castello con i suoi edifici storici e l'orangerie ricorda il periodo in cui Blieskastel era una città residenziale.
Merita attenzione anche il Fontana di Ercole, la Chiesa del Castello e l'ex monastero francescano. L'area circostante Blieskastel fa parte della Riserva della Biosfera UNESCO Bliesgau e invita a esperienze nella natura. Particolarmente consigliato è un breve viaggio verso il Gollenstein, uno dei più grandi menhir d'Europa, che porta con sé una storia affascinante.
Homburg – Storia e natura unite
Homburg è la tappa successiva della Strada Barocca e colpisce con la sua combinazione di attrazioni storiche e naturali. L'ex Castello di Karlsberg, di cui oggi rimangono solo rovine, era un tempo una delle residenze più sfarzose della regione.
Un ulteriore punto saliente sono le caverne del Castello, un impressionante labirinto di arenaria sotto la città. Chi desidera vivere ulteriori esperienze storiche dovrebbe visitare il Museo Romano di Schwarzenacker, dove una ricostruzione di un insediamento romano offre affascinanti spunti sulla storia antica.
Zweibrücken – Residenza ducale con giardini splendidi
La città di Zweibrücken un tempo era la residenza dei duchi di Palatinato-Zweibrücken. Il Palazzo Ducale è una testimonianza impressionante dell'architettura barocca, anche se nel corso dei secoli è stato modificato più volte.
Particolarmente noto è il Giardino delle Rose di Zweibrücken, che è considerato uno dei più bei giardini di Germania e offre una miscela unica di arte giardiniera barocca e architettura paesaggistica moderna. Una passeggiata attraverso il Parco Tschifflick, un ex palazzo di piacere del re polacco Stanislaus Leszczyński, conclude la visita.
Altre perle barocche lungo il percorso
Oltre alle tappe principali, lungo il percorso in cabriolet ci sono molti altri luoghi degni di nota che meritano una sosta. La Casa Barocca von der Leyen a Blieskastel, la chiesa parrocchiale barocca di St. Ingbert o i ponti storici e i padiglioni lungo il Blies sono esempi del ricco patrimonio culturale della regione.
Una particolare aggiunta affascinante al viaggio in cabriolet è il Castello di Caccia Karlsbrunn, che un tempo serviva come rifugio per i principi di Nassau.
In cabriolet sulla Strada Barocca SaarPfalz
La Strada Barocca SaarPfalz collega alcuni dei più impressionanti edifici e città della regione. Offre una miscela ideale di architettura sfarzosa, storia affascinante e bellezza paesaggistica. La varietà di attrazioni lungo il percorso in cabriolet rende il viaggio particolarmente emozionante e invita a scoprire sempre nuove sfaccettature di questo percorso storico.