Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Circondario del Lago di Costanza

Circondario del Lago di Costanza
260 km
Min. 2 Giorni
Isle, lungomari, panorama alpino
PPorto di Lindau
PPfänder

Il Lago di Costanza è considerato una delle mete più belle per un tour in cabriolet in Europa centrale. Le sue strade panoramiche lungo la riva, strade tortuose con spettacolari viste sul lago e sulle Alpi circostanti, insieme alla combinazione di cultura tedesca, austriaca e svizzera, rendono questo itinerario un'esperienza unica.

Questo viaggio in cabriolet parte da Costanza e attraversa la sponda tedesca, austriaca e svizzera del Lago di Costanza fino a Lindau, Bregenz e Stein am Rhein, prima di tornare a Costanza. Il percorso offre un mix ideale di crociere rilassate, tratti curvi e affascinanti fermate in città storiche.

Questo itinerario in cabriolet è perfetto per un weekend lungo o un road trip di più giorni, con la natura, la cultura e il piacere culinario al centro dell'attenzione.

Tappa 1: Con la cabrio da Costanza a Lindau

Il tour inizia a Costanza, la città più grande sul Lago di Costanza. La storica città vecchia con i suoi vicoli tortuosi e la passeggiata del porto offrono un perfetto punto di partenza per il viaggio. È particolarmente consigliabile una passeggiata verso la famosa statua Imperia, prima dell'inizio del viaggio.

Con la cabrio, il percorso segue la B31, che si snoda pitorescamente lungo la riva, in direzione di Meersburg. La strada tortuosa offre già qui magnifiche viste sul lago. A Meersburg, merita una visita il castello di Meersburg, uno dei più antichi castelli abitati della Germania. La passeggiata lungo la riva con i suoi caffè invita a una breve pausa con vista sull'acqua.

Si prosegue lungo il lago passando per Hagnau e Friedrichshafen, famosa per il Museo Zeppelin. La città offre una vista ampia sul lago fino alle Alpi. Qui inizia un tratto particolarmente attraente per la cabriolet, che si snoda con dolci curve verso Lindau.

Lindau è una delle città più belle del Lago di Costanza. La storica città vecchia si trova su un'isola e affascina con vicoli incantevoli, ristoranti tradizionali e il famoso porto con il faro e la statua del leone. Una passeggiata lungo la passeggiata offre un panorama da sogno, soprattutto nelle ore serali.

Tappa 2: Da Lindau attraverso Bregenz e la strada costiera austriaca fino a Stein am Rhein

Da Lindau si prosegue verso Bregenz, la città della cultura sulla sponda austriaca del Lago di Costanza. La città è famosa per il suo festival di Bregenz con l'unico palcoscenico sul lago. Chi desidera concedersi una vista mozzafiato sul lago può prendere la funivia Pfänder fino ai 1.064 metri del Pfänder.

Successivamente, il percorso prosegue sulla tortuosa strada costiera austriaca. Questo tratto per cabriolet è uno dei più scenografici dell'itinerario. Viaggiare in cabriolet o roadster è un vero piacere, poiché la strada segue dolcemente il corso della riva e offre continuamente spettacolari viste sul lago.

Attraverso Romanshorn, il percorso infine porta a Stein am Rhein. Questo piccolo borgo in Svizzera è uno dei luoghi più belli della regione. Da vedere sono le case a graticcio medievali con affreschi decorativi e il monastero di San Giorgio. I vicoli stretti e pavimentati in ciottoli e la posizione idilliaca lungo il Reno rendono Stein am Rhein una sosta ideale lungo il percorso.

Tappa 3: Con la cabrio da Stein am Rhein a Costanza

L'ultima tappa porta da Stein am Rhein lungo il Reno e il lato occidentale del Lago di Costanza tornando in Germania. Qui ti aspettano tranquille strade di campagna perfette per una guida rilassata. È particolarmente consigliabile una deviazione verso l'isola di Reichenau, famosa per i suoi monasteri protetti dall'UNESCO e i suoi ampi terreni agricoli e vitivinicoli.

Tornati a Costanza, il tour in cabriolet si conclude con una cena piacevole in uno dei numerosi ristoranti direttamente sul lago. Sia che si tratti di specialità di pesce regionale o di cucina internazionale – la varietà gastronomica della città garantisce una conclusione riuscita del viaggio.

Momenti salienti del tour - Attrazioni lungo il percorso

  • Costanza - Città vecchia storica, porto con la statua Imperia

  • Meersburg - Castello medievale, passeggiata panoramica

  • Friedrichshafen - Museo Zeppelin, vista magnifica sulle Alpi

  • Lindau - Città vecchia storica su un'isola, porto famoso

  • Bregenz - Palcoscenico sul lago del festival di Bregenz, Pfänder con punto panoramico

  • Stein am Rhein - Meravigliose case a graticcio decorate, aspetto medievale della città

  • Isola di Reichenau - Patrimonio mondiale dell'UNESCO con monasteri e ampi giardini

Consigli per il tuo tour in cabriolet sul Lago di Costanza

Il periodo migliore per un tour in cabriolet intorno al Lago di Costanza è tra primavera e autunno – particolarmente impressionante quando le Alpi sono ancora coperte di neve.

Strade tortuose come la strada costiera austriaca o i percorsi intorno a Stein am Rhein rendono ogni viaggio un piacere. Dal punto di vista culinario, vale la pena una sosta per assaporare il pesce fresco del Lago di Costanza, gli knödel di formaggio austriaci o il cioccolato svizzero.

Che si tratti di un lussuoso hotel sul lago o di una pensione accogliente – lungo il percorso in cabriolet ci sono numerose possibilità di pernottamento. Un'alternativa rilassante alla strada è il traghetto tra Meersburg e Costanza, che offre splendide viste sul lago.

Un viaggio di piacere in cabriolet intorno al Lago di Costanza

Questo tour in cabriolet intorno al Lago di Costanza combina strade variegate per cabriolet con paesaggi spettacolari e punti salienti culturali. Le strade tortuose lungo il lago, i panorami mozzafiato delle Alpi e le incantevoli città storiche rendono questo viaggio in cabriolet un'esperienza indimenticabile.

Che si tratti di un'escursione di un giorno o di un road trip in cabriolet di più giorni – l'itinerario offre divertimento alla guida, riposo e numerose opportunità di scoperta. Chi è in cabriolet o roadster può godere appieno dell'unica combinazione di natura, cultura e gastronomia.