On the Castle Road
Punti salienti del percorso
Castello barocco di Mannheim
Heidelberger Schloss
Castle Dilsberg
Schwäbisch Hall
Rothenburg ob der Tauber
Castello di Norimberga
Veste Coburg
Rocca di Rosenberg Kronach
Plassenburg
Bayreuth
La Strada dei Castelli è una delle più antiche strade turistiche della Germania - e il suo nome è molto appropriato. Per circa 780 chilometri, lungo questo percorso, un'attrazione si sussegue all'altra: castelli impressionanti, romantici palazzi, affascinanti centri storici medievali e dolci paesaggi fluviali. Ideale per un viaggio in cabrio, poiché non solo la meta, ma anche il percorso stesso è un'esperienza. Dalla barocca Mannheim all'elegante Bayreuth, si apre un caleidoscopio della storia, cultura e paesaggi del sud della Germania.
Il percorso in cabrio attraversa regioni tradizionali, passando accanto a vigneti soleggiati, valli fluviali, villaggi con case a graticcio e centri storici storici. La strada dell'itinerario in cabrio rimane variegata - a volte urbana, a volte rurale, a volte spettacolare e a volte piacevolmente tranquilla. In particolare, con il tetto aperto si sviluppa l’esperienza completa: il gioco di luce e ombra nei vicoli stretti, il profumo delle uve mature, il scricchiolio dei ciottoli sotto le ruote - e la libertà della strada.
Itinerario: Cinque tappe lungo la Strada dei Castelli
La Strada dei Castelli può essere idealmente suddivisa in cinque tappe, ognuna con caratteristiche diverse e una ricchezza culturale che le rende indimenticabili.
Tappa 1: Da Mannheim a Bad Wimpfen
Questa tappa inizia in modo impressionante a Mannheim, dove il Castello Barocco - uno dei più grandi d'Europa - fa da monumentale ingresso. Dopo pochi chilometri raggiungi Heidelberg, una città da cartolina. Il famoso castello si erge sopra il Neckar, il centro storico e il Ponte Vecchio invitano a passeggiare. Proseguendo lungo il fiume, ti imbatti in stazioni più piccole ma altrettanto affascinanti: la Fortezza Dilsberg e il Castello Guttenberg, dove uno spettacolo di uccelli rapaci diventa un vero momento clou.
Bad Wimpfen, alla fine di questa tappa, incanta con i suoi edifici a graticcio, centro cittadino medievale e l'imponente Palazzo Imperiale. Qui sembra che il tempo si fermi - ideale per un'accogliente notte.
Tappa 2: Da Bad Wimpfen a Heilbronn
La seconda tappa è breve, ma scenicante. La Valle del Neckar si mostra qui nel suo aspetto più romantico, in particolare tra Bad Wimpfen e Weinsberg. La rovina del castello Weibertreu offre non solo panorami ampi, ma anche una leggenda affascinante.
Heilbronn combina tradizione e modernità. Chi desidera prendersela comoda troverà lungo il Neckar bellissimi luoghi dove sostare, mentre il percorso panoramico dei vini sopra la città offre ottime prospettive. La regione è inoltre nota per i suoi vini - una sosta in una taverna vinicola conclude piacevolmente la tappa.
Tappa 3: Da Heilbronn a Langenzenn
Questa è una delle tappe più variegate - sia dal punto di vista paesaggistico che culturale. Schwäbisch Hall colpisce con il suo sfondo storico, una maestosa scalinata e una ricca offerta museale. Si prosegue attraverso l'incantevole Kirchberg an der Jagst verso Rothenburg ob der Tauber, uno dei luoghi più noti della Germania. Le mura della città ben conservate, il paesaggio urbano medievale e l'atmosfera speciale rendono Rothenburg un clou del viaggio.
Dopo, il percorso attraversa la Franconia Centrale in direzione di Langenzenn. Lungo la strada vale la pena fermarsi ad Ansbach, che si presenta con un'architettura barocca. Il Chiostro a Langenzenn è una conclusione tranquilla e storica di questa tappa.
Tappa 4: Da Langenzenn a Lauf an der Pegnitz
Questa tappa piuttosto compatta si distingue per la varietà di impressioni in un breve tratto. A Langenzenn vale la pena visitare il centro storico con il suo ex monastero benedettino. Il viaggio attraverso le colline franconiane mostra la sua bellezza soprattutto in primavera o autunno.
A Norimberga ti aspettano storiche mura cittadine, il Castello Imperiale, la Casa di Albrecht Dürer e un vivace centro cittadino. Successivamente, la rotta prosegue lungo la Pegnitz verso Lauf, dove il Castello Wenzel, situato su un'isola nella Pegnitz, segna la conclusione culturale. Nonostante la sua brevità, questa tappa è particolarmente ricca di attrazioni e si presta perfettamente a una rilassante tappa diurno.
Tappa 5: Da Lauf a Bayreuth
L'ultima tappa attraversa una regione variegata con impressionanti contrasti. Il primo punto saliente è Bamberg, patrimonio dell'umanità UNESCO, con la sua cattedrale, il municipio storico e il romantico quartiere dei pescatori. Successivamente, il paesaggio appare rurale e dolcemente ondulato, con piccoli paesi come Seßlach, che sorprende con il suo insieme di case a graticcio.
Coburg e Kronach incantano con le loro imponenti fortificazioni: la Veste Coburg e la Fortezza Rosenberg. Kulmbach con la Plassenburg non è da meno - un vero finale per tutti gli amanti dell'architettura medievale.
Infine, Bayreuth offre una conclusione di stile: il Teatro dell'Elector, l'Eremitage e il Nuovo Castello rappresentano il lussuoso splendore barocco e la profondità culturale. Qui si può concludere meravigliosamente il viaggio in cabrio con una passeggiata attraverso i giardini del castello o una visita al Museo Wagner.
Consigli per il tuo tour in cabrio lungo la Strada dei Castelli
Prevedi abbastanza tempo per fermate intermedie - molte località invitano a sostare, e chi passa senza fermarsi perde il meglio. In particolare, piccole città come Seßlach o Kirchberg an der Jagst sorprendono spesso con dettagli poco noti ma affascinanti.
La Strada dei Castelli è ben segnalata, ma non sempre rappresenta il percorso più veloce. Chi decide consapevolmente di prendere le strade secondarie sarà ricompensato con maggiore tranquillità e autenticità.
Fai attenzione alla stagione: in primavera il paesaggio è particolarmente verde, in autunno le regioni vinicole intorno a Heilbronn e Weinsberg offrono colori dorati e momenti culinari. In alta estate, città come Bamberg o Rothenburg possono essere molto affollate - è conveniente arrivare prima o visitarle nel tardo pomeriggio.
In cabrio sulla Strada dei Castelli
La Strada dei Castelli è perfetta per una piacevole tour in cabrio: strade tortuose, sfondi storici e una grande varietà paesaggistica la rendono una delle rotte più affascinanti della Germania. Chi vuole combinare storia, cultura e rilassatezza troverà qui la miscela perfetta. Che si tratti di un lungo weekend o di un viaggio di più giorni, la Strada dei Castelli non solo ti affascinerà, ma ti ispirerà a lungo termine.
Tutte le fermate su questo percorso
Mannheim
Castello barocco di Mannheim
Heidelberg
Heidelberger Schloss
Castle Dilsberg
Bad Wimpfen
Heilbronn
Castello in rovina Weibertreu
Schwäbisch Hall

Kirchberg sul Jagst
Rothenburg ob der Tauber
Mura cittadine di Rothenburg ob der Tauber

Langenzenn
Ansbach
Nuremberg
Castello di Norimberga

Corsa sul Pegnitz
Bamberg
