Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Strada degli Alberi Tedeschi

Strada degli Alberi Tedeschi
2900 km
Paesaggi costieri, laghi, aree boschive
KKap Arkona
MMeersburg

La Strada delle Allee Tedesche è una delle più belle e lunghe strade turistiche della Germania. Con una lunghezza di circa 2.900 chilometri, unisce il Mar Baltico al Lago di Costanza, attraversando numerosi paesaggi naturali, città storiche e impressionanti tesori culturali.

Il percorso è un paradiso per gli automobilisti con decappottabile, poiché si snoda tra fitte file di alberi che in estate formano tunnel ombrosi e in autunno offrono uno spettacolare gioco di colori.

Questo road trip in decappottabile unisce il piacere di guida alla gioia della natura e invita a scoprire la Germania in modo particolarmente pittoresco con la decappottabile. Che si tratti di dolci colline, affascinanti città medievali o imponenti paesaggi fluviali – lungo la Strada delle Allee Tedesche ci sono nuovi punti salienti da vivere ad ogni tappa.

Un nastro verde attraverso la Germania

Tappa 1: Dal Mar Baltico alla Piattaforma Lacustre di Meclemburgo

Il viaggio sulla Strada delle Allee Tedesche inizia sulla costa del Mar Baltico, più precisamente sull'isola di Rügen. Al Capo Arkona si offre una vista mozzafiato sulla aspra costa. Da qui, il viaggio in decappottabile attraversa la storica Putbus, conosciuta anche come la "Città Bianca" con i suoi edifici neoclassici.

Proseguendo verso sud, si passa per la città anseatica di Stralsund, che con il suo impressionante centro storico e l'Ozeaneum offre una sosta che vale la pena.

Dopo Stralsund, si entra nell'entroterra, dove le altee conducono attraverso vaste campagne e dolci colline. La cittadina di Malchin è una porta d'accesso alla Piattaforma Lacustre di Meclemburgo – una regione piena di laghi scintillanti, boschi verdi e villaggi idilliaci. Una deviazione nel Parco Nazionale della Müritz è altamente raccomandata.

Tappa 2: Attraverso il Brandeburgo e la Sassonia-Anhalt

Proseguendo verso sud, il percorso in decappottabile raggiunge il Brandeburgo e attraversa città come Neuruppin, la città natale di Theodor Fontane. Una sosta a Potsdam è d'obbligo per ammirare il maestoso Castello di Sanssouci. Poi si prosegue verso Brandenburg an der Havel, una delle città più antiche della regione con imponenti edifici in mattoni.

In Sassonia-Anhalt, le città a graticcio di Quedlinburg e Wernigerode ai piedi delle montagne Harz sono punti salienti particolari. Questa regione è caratterizzata da paesaggi fiabeschi e offre uno dei tratti più belli della strada per la decappottabile.

Tappa 3: Foresta di Turingia e Rhön – Natura pura

La strada prosegue attraverso la Foresta di Turingia, passando per Eisenach con la sua celebre Wartburg. Chi ama la natura apprezzerà questo tratto, poiché le altee qui sono particolarmente fitte e assicurano un'esperienza di guida unica.

Dopo la Turingia, si raggiunge la Rhön, una regione montuosa caratterizzata da dolci colline e ampie radure. È particolarmente consigliata una pausa a Gersfeld, la porta d'accesso alla Wasserkuppe, la montagna più alta dell'Assia e una meta popolare per i piloti di deltaplano.

Tappa 4: Dal Taunus alle zone vitivinicole

In Assia, la Strada delle Allee Tedesche porta la tour in decappottabile attraverso i paesaggi collinari del Taunus, passando per città come Bad Nauheim, famosa per i suoi edifici in stile Art Nouveau. Un altro punto saliente è la città a graticcio di Limburg an der Lahn, il cui imponente duomo svetta sopra il centro storico.

Poi si prosegue attraverso le regioni vinicole della Renania-Palatinato, dove luoghi come Boppard e Bad Kreuznach offrono eccellenti Riesling e centri storici affascinanti. Questa regione è particolarmente spettacolare in autunno, quando i vigneti si tingono di colori dorati.

Tappa 5: Foresta Nera e Lago di Costanza – Il gran finale

Dopo aver attraversato la Pfalz e l'Hunsrück, la strada in decappottabile raggiunge la Foresta Nera, dove idilliaci villaggi come Freudenstadt e Triberg attendono i visitatori. Qui la strada si snoda attraverso foreste verde scuro e offre viste mozzafiato.

Infine, il percorso porta al Lago di Costanza, dove termina a Meersburg. Questo tratto è uno dei più belli, poiché lo scenario di vigneti, viste sulle Alpi e acqua scintillante offre un perfetto finale del road trip.

Consigli per il tuo tour in decappottabile sulla Strada delle Allee Tedesche

Miglior periodo per viaggiare

Il percorso è percorribile tutto l'anno, ma i mesi migliori per un tour in decappottabile sono da maggio a ottobre. In particolare, l'autunno trasforma le altee in un gioco di colori vivaci.

Stile di guida e sicurezza

Molti tratti della Strada delle Allee sono tortuosi e attraversano piccoli villaggi. Guida con cautela, soprattutto in altee strette, e fai attenzione ai veicoli agricoli.

Punti salienti per gli appassionati di auto

I numerosi tratti curvilinei sulla Strada delle Allee Tedesche offrono un'esperienza di guida fantastica, nella Rhön e nell'Harz ci sono strade di montagna con viste spettacolari e le strade costiere sul Lago di Costanza sono perfette per un rilassante finale di viaggio.

La Strada delle Allee Tedesche con la decappottabile

La Strada delle Allee Tedesche non è solo una delle più belle strade panoramiche della Germania, ma anche un vero paradiso per gli amanti delle decappottabili. La combinazione di strade tortuose, tunnel ombrosi di alberi e paesaggi spettacolari rende ogni tappa un piacere.

Che tu stia esplorando le dolci colline della Meclemburgo, i castelli da fiaba della Turingia, le soleggiate regioni vinicole o le maestose Alpi nella zona del Lago di Costanza – in questo tour in decappottabile ci sono innumerevoli punti salienti da scoprire.

Se stai cercando un percorso in decappottabile con varietà, natura e piacere di guida, devi assolutamente mettere la Strada delle Allee Tedesche nella tua lista dei desideri. Quindi: tetto aperto, motore acceso e partenza per una delle strade più belle della Germania!