Strada dei racconti tedeschi
La Strada delle Fiabe Tedesca è una delle rotte più romantiche e storiche della Germania.
Collega città storiche con case a graticcio, impressionanti castelli e paesaggi da fiaba, seguendo le orme dei Fratelli Grimm, che hanno incantato generazioni con i loro famosi racconti. Con una lunghezza di circa 600 chilometri, la rotta va da Hanau a Brema attraverso l'Assia, la Bassa Sassonia, la Renania Settentrionale-Vestfalia e Brema.
Per chi guida decappottabile, la Strada delle Fiabe Tedesca offre un'esperienza unica: strade tortuose attraverso fitte foreste, idilliaci valli fluviali e località da sogno rendono ogni tappa un piacere. Qui ti aspettano numerose attrazioni che potrebbero sembrare uscite direttamente dalle storie del mondo delle fiabe dei Grimm.
In decappottabile nel Paese delle Fiabe
Tappa 1: Da Hanau a Marburgo – La patria dei Fratelli Grimm
Il tuo percorso in decappottabile inizia a Hanau, la città natale dei Fratelli Grimm. Qui si trova il monumento nazionale dei famosi raccoglitori di fiabe, che divennero famosi in tutto il mondo con le loro storie. Già qui puoi percepire l'atmosfera particolare della Strada delle Fiabe Tedesca.
Un primo punto saliente è Steinau an der Straße, dove la Casa dei Fratelli Grimm offre affascinanti spunti sulla vita dei raccoglitori di storie. La città, con i suoi vicoli medievali e il suo imponente castello, invita a una breve passeggiata, prima di proseguire verso Alsfeld con il suo magnifico mercato.
Dopo Alsfeld, immergiti nel paesaggio fiabesco del Knüllwald, considerato la patria di Cappuccetto Rosso. A Schwalmstadt puoi visitare il Museo dei Costumi Schwalm, dove puoi scoprire di più sui vestiti tradizionali che hanno reso Cappuccetto Rosso la sua figura iconica.
Tappa 2: Da Marburgo a Kassel: Sulle tracce di Cappuccetto Rosso
Attraverso strade di campagna pittoresche raggiungi in decappottabile Marburgo, una città con vicoli tortuosi e un imponente castello. Qui studiarono i Fratelli Grimm e si lasciarono ispirare dall'architettura medievale. Le case a graticcio e il Castello di Marburgo svettano sulla città e offrono uno sfondo da favola.
Si prosegue verso Kassel, che è considerata il centro della Strada delle Fiabe Tedesca. Qui dovresti visitare la Grimmwelt Kassel, un museo moderno che esplora intensamente l'opera e l'influenza dei Fratelli Grimm. Un ulteriore punto saliente è il Bergpark Wilhelmshöhe, un patrimonio mondiale dell'UNESCO con impressionanti giochi d'acqua e il monumento a Ercole, che svetta sopra la città.
Tappa 3: Dalla Foresta di Reinhardswald al Weserbergland – Rapunzel e La Bella Addormentata salutano
A nord di Kassel, la rotta del tour in decappottabile conduce nella leggendaria Foresta di Reinhardswald. Qui si trova il famoso castello di Dornröschen, che con le sue torri e mura sembra uscito direttamente da un libro di fiabe.
Non lontano si trova la Trendelburg, considerata l'ispirazione per la fiaba di Rapunzel. L'alta torre è un perfetto soggetto per fotografie e, salendo le scale, puoi facilmente immaginare come Rapunzel lasciasse scendere i suoi capelli.
Da qui, si continua lungo la Strada delle Fiabe Tedesca attraverso il pittoresco Weserbergland, una regione con dolci colline, idilliaci paesaggi fluviali e romantici villaggi con case a graticcio.
Tappa 4: Da Hameln a Brema – Il mondo delle fiabe si risveglia
Nessun viaggio on the road nella fiaba sarebbe completo senza una sosta a Hameln, la città del pifferaio magico. Qui puoi parcheggiare la decappottabile ed esplorare i vicoli medievali e visitare la leggendaria casa del pifferaio.
Un altro punto saliente nel percorso in decappottabile è Buxtehude, dove ha avuto origine la storia della corsa tra la lepre e la riccio.
Infine, raggiungi Brema, il punto finale della Strada delle Fiabe Tedesca. La famosa statua dei Musicanti di Brema nella piazza del municipio è un must per tutti i visitatori. Nella storica città vecchia nel quartiere di Schnoor puoi concludere il tour in decappottabile in modo elegante.
Suggerimenti per il tuo tour in decappottabile sulla Strada delle Fiabe Tedesca
La rotta in decappottabile è affascinante durante tutto l'anno, ma soprattutto in primavera e in autunno i colori dei paesaggi sono spettacolari.
Molti tratti attraversano piccoli villaggi e strade di campagna tortuose. Uno stile di guida difensivo assicura un viaggio in decappottabile rilassato.
Le strade tortuose nel Weserbergland offrono molto divertimento alla guida, le numerose alberate e i villaggi con case a graticcio creano uno scenario stradale unico e le storiche città invitano a soste rilassanti lungo la Strada delle Fiabe Tedesca.
Molti ristoranti lungo il tragitto offrono sistemazioni fiabesche. Specialmente romantiche sono le notti in storici hotel a graticcio o castelli, che completano perfettamente il tema del viaggio.
Anche dal punto di vista culinario, la Strada delle Fiabe Tedesca ha molto da offrire. In Assia, non puoi perdere la famosa salsa verde, mentre in Bassa Sassonia ti verranno servite specialità sostanziose come il cavolo riccio con la salsiccia Pinkel. A Brema, per concludere, ti aspetta un tradizionale Bremer Knipp, una specialità del nord della Germania a base di farina d'avena e carne.
La Strada delle Fiabe Tedesca in decappottabile
La Strada delle Fiabe Tedesca è molto più di una semplice strada tematica, è un viaggio attraverso i ricordi d'infanzia di molte persone. Le città da fiaba, le foreste profonde e i castelli storici rendono questa rotta un'esperienza speciale.
Per i conducenti di decappottabile, il percorso offre una perfetta combinazione di strade di campagna pittoresche, città storiche e paesaggi affascinanti. Chi cerca un'esperienza indimenticabile di viaggio in decappottabile con un tocco di nostalgia dovrebbe aggiungere la Strada delle Fiabe Tedesca alla propria lista.