Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Strada dei Staufer

Strada dei Staufer
180 km
Min. 2 Giorni
Castelli, monasteri, città medievali
WWäschenbeuren
WWäschenbeuren

Un tour in cabriolet lungo la strada dei Staufer significa puro divertimento di guida. Le strade tortuose si snodano attraverso dolci colline, foreste lussureggianti e lungo idilliaci corsi d'acqua. Ogni tappa porta a nuove scoperte – che si tratti di vicoli tortuosi con case a graticcio storiche o di grandiosi panorami sulla campagna. Grazie ai numerosi punti di sosta, il percorso in cabriolet può essere adattato in modo flessibile, rendendo possibili deviazioni spontanee o pause prolungate in qualsiasi momento.

Road trip in cabriolet attraverso il territorio dei Staufer

Tappa 1: Wäschenbeuren – Adelberg – Göppingen – Bad Boll – Ottenbach

Il tour in cabriolet inizia nella pittoresca Wäschenbeuren, dove il castello dei lavandai serve come punto di partenza. Questa antica fortezza offre uno sguardo affascinante sulla storia dei Staufer. Si prosegue verso Adelberg, conosciuta per il suo antico monastero, che oggi funge da museo.

A Göppingen vale la pena visitare il parco cittadino e il castello. La città offre anche numerosi caffè e ristoranti per una pausa accogliente. La rotta continua attraverso Bad Boll, una charmante località termale con un'atmosfera storica.

Tappa 2: Gerstetten – Heidenheim an der Brenz – Herbrechtingen – Hermaringen

Questa tappa attraversa il cuore del territorio dei Staufer. A Gerstetten si può visitare il Museo locale nel convento di Ursula, che offre interessanti spunti sulla storia regionale. Si prosegue verso Heidenheim an der Brenz, dove l'imponente castello di Hellenstein domina la città. Una passeggiata nel centro storico completa la visita.

A Herbrechtingen impressiona l’ex monastero di Herbrechtingen, che oggi funge da centro culturale. La rotta in cabriolet continua verso Hermaringen, dove la valle di Eselsburger con le sue formazioni rocciose e il meandro della Brenz offre un'esperienza naturale di particolare bellezza.

Tappa 3: Dischingen – Königsbronn – Heubach – Schwäbisch Gmünd

A Dischingen i visitatori troveranno il castello ben conservato di Katzenstein, una delle più antiche fortezze dei Staufer, che oggi funge da museo e luogo per eventi. Si prosegue verso Königsbronn, dove la rovine di Herwartstein si trova su un promontorio roccioso che sovrasta la valle di Brenz e offre una vista splendida.

La rotta prosegue verso Heubach, nota per il castello di Heubach e la vicina rovina di Rosenstein, accessibile tramite sentieri escursionistici. Questa tappa si conclude a Schwäbisch Gmünd, una città con un impressionante centro storico, numerose chiese e il monastero di Lorch, che servì come monastero di famiglia dei Staufer.

Tappa 4: Schwäbisch Gmünd – Wäschenbeuren

L'ultima tappa porta di nuovo a Wäschenbeuren e offre l'opportunità di godere nuovamente dei punti salienti della prima tappa o di fare nuove scoperte. Il percorso in cabriolet attraversa paesaggi pittoreschi e offre numerose opportunità per brevi soste e passeggiate. Chi desidera può completare questo tour con una visita all'illustre Hohenstaufen o con una deviazione nella valle di Rems.

Punti salienti del tour lungo la strada dei Staufer

La strada dei Staufer offre lungo il suo percorso numerosi punti salienti culturali, paesaggistici e storici che la rendono una vera esperienza per un tour in cabriolet:

  • Castello dei lavandai a Wäschenbeuren: Antico castello ministeriale dei Staufer con un piccolo museo e una vista panoramica fantastica – un punto di partenza ideale nella storia dei Staufer.

  • Monastero di Adelberg: Antico monastero premostratense con una chiesa degna di nota e mostre sulla storia del ordine.

  • Città di Göppingen: Centro cittadino affascinante con parchi, caffè e il castello di Filseck nelle immediate vicinanze.

  • Castello di Hellenstein a Heidenheim: Maestoso sopra la città, il castello ospita un museo, una fantastica vista e una cinte fortificata molto interessante.

  • Monastero di Herbrechtingen: Antico monastero benedettino con chiesa barocca, oggi centro culturale con eventi e concerti.

  • Castello di Katzenstein presso Dischingen: Una delle più antiche fortezze dei Staufer nel sud della Germania – con museo, ristorante e programmi medievali regolari.

  • Rovina di Herwartstein a Königsbronn: Rovina di castello facilmente raggiungibile con vista sulla valle di Brenz – una meta popolare per escursionisti e fotografi.

  • Rovina di Rosenstein a Heubach: Situata sopra la città, la rovina offre panorami impressionanti e un bel sentiero escursionistico con formazioni rocciose.

  • Schwäbisch Gmünd: Con un magnifico centro storico, imponenti costruzioni ecclesiastiche e il monastero di Lorch, dove è visibile una monumentale esposizione sui Staufer con un'immagine panoramica visitabile.

  • Hohenstaufen (deviazione possibile): Chi ha un po' più di tempo dovrebbe scalare il montagnoso Hohenstaufen – dove un tempo sorgeva la fortezza ancestrale della famiglia dei Staufer.

Consigli per il tuo tour in cabriolet

La strada dei Staufer è perfetta per un road trip di più giorni, che unisce cultura, natura e storia. Il momento migliore per viaggiare va dalla primavera all'autunno – in particolare a maggio e settembre si può sperimentare la regione in tutta la sua bellezza con un clima piacevolmente mite. Per chi guida un cabriolet, il percorso è ideale, poiché si snoda per la maggior parte su strade statali ben sviluppate e poco trafficate, garantendo una piacevole esperienza di guida.

Per il soggiorno si possono trovare accoglienti osterie, piccoli hotel o pensioni a conduzione familiare lungo la strada – in particolare a Heidenheim, Schwäbisch Gmünd e Göppingen si trovano buone opzioni. Dal punto di vista gastronomico, la regione offre specialità sveve come Maultaschen, lenticchie con spatzle o arrosto di cipolla – ideale per rinvigorirsi dopo una giornata di guida.

Chi desidera fotografare o fare escursioni dovrebbe pianificare tempo sufficiente, poiché ci sono numerosi castelli, rovine e punti panoramici da scoprire. La valle di Eselsburger, il Rosenstein o i dintorni del monastero di Lorch offrono scenari perfetti per brevi soste e esplorazioni a piedi.

Conclusione – In cabriolet lungo la strada dei Staufer

La strada dei Staufer è uno dei percorsi tematici più versatili nel sud della Germania – ed è perfetta per un'indimenticabile tour in cabriolet. Collega affascinanti luoghi storici con straordinarie scenografie naturali e offre un percorso vario che non solo piacerà agli storici, ma anche a coloro che hanno un senso per l'estetica e il piacere di guida. Sia che si esplorino castelli medievali, si cammini sulle tracce dei Staufer o si goda semplicemente il panorama della Svevia – su questo percorso gli amanti della cultura, della natura e degli automobilisti troveranno soddisfazione.

Con la sua combinazione di luoghi storici, città affascinanti, piacevoli pause e un'infrastruttura ben sviluppata, la strada dei Staufer è un vero e proprio segreto per chi viaggia con il tetto aperto e desidera scoprire più di semplice asfalto. Chi una volta vedrà il tramonto sopra il castello dei lavandai o godrà della vista dalla rovina di Rosenstein comprenderà perché questo percorso è considerato uno dei più belli per viaggi in cabriolet nel sud della Germania.