Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Strada del ardesia della Mosella

Strada del ardesia della Mosella
100 km
Scavi di ardesia, castelli, regione vinicola della Mosella
MMayen
MMayen

La Moselschieferstraße è un consiglio segreto per tutti coloro che viaggiano in cabriolet lungo la Strada Tedesca dei Paesaggi o su percorsi adiacenti. Questo pittoresco tour ad anello attraverso l'Osteifel e la valle della Mosella collega affascinanti borghi, antichissimi castelli, cave di ardesia e vigneti per un'indimenticabile esperienza in cabriolet. Soprattutto a bordo di un veicolo aperto, la natura, la cultura e il piacere di una guida piena di curve si rivelano in modo perfetto.

Che si tratti di un breve weekend o di parte di un tour in cabriolet più lungo, questo percorso offre condizioni ideali per un viaggio di scoperta variegato e rilassante. I villaggi a graticcio, le strade panoramiche e i luoghi ricchi di storia rendono la Moselschieferstraße un'impressionante strada per cabriolet per i buongustai.

Le tappe della Moselschieferstraße

Tappa 1: Mayen – Monreal – Laubach – Kaisersesch

Il percorso in cabriolet inizia a Mayen, la porta verso l'Eifel. La città è famosa per la sua rovine del castello Genovevaburg, che svetta sopra il paese, e per la sua Miniera di Ardesia tedesca all'interno della collina del castello. Dopo una breve visita, il percorso continua su una strada tortuosa verso Monreal, uno dei borghi a graticcio più belli della regione. Lo scenario romantico con le due rovine del castello e il piccolo fiume Elz è ideale per una pausa con macchina fotografica o coperta da picnic.

Da lì si procede verso Laubach, un piccolo e tranquillo paese situato nel cuore del paesaggio vulcanico dell'Osteifel. Il percorso si snoda qui attraverso boschi e catene montuose fino a Kaisersesch – una cittadina dal fascino rustico e un centro storico storico.

Tappa 2: Kaisersesch – Cochem – Treis-Karden – Castello di Eltz

Questa tappa porta freschi venti e viste sulla Mosella. Partendo da Kaisersesch, il percorso in cabriolet si snoda attraverso una strada scenografica che scende verso Cochem. La città sulla Mosella, con il suo centro storico, le case a graticcio e il Castello imperiale, è un vero e proprio punto culminante di ogni tour in cabriolet. Un passeggiata lungo il lungofiume o una breve crociera sulla Mosella si consiglia qui.

Proseguendo lungo la Mosella, si arriva a Treis-Karden, dove la Chiesa abbaziale di San Castore si presenta con le sue torri romaniche in modo impressionante.

Da qui vale la pena fare una deviazione verso il Castello di Eltz. Con la cabriolet o la roadster si guida attraverso la stretta e tortuosa valle di Elzbachtal, che si snoda in profondità nel bosco dell'Eifel. Il Castello di Eltz appare improvvisamente come dal nulla – situato su un roccia e circondato da colline boschive. La salita al castello avviene a piedi o con un navetta che effettua regolarmente corse durante la stagione. La fortezza medievale è perfettamente conservata e offre affascinanti scorci sulla vita dei secoli passati – un vero e proprio culmine di questo viaggio in cabriolet.

Tappa 3: Hatzenport – Münstermaifeld – Polch

Dopo la discesa dal Castello di Eltz, il roadtrip in cabriolet prosegue lungo la Mosella. A Hatzenport vale la pena fare una breve sosta per una passeggiata tra i vigneti o un bicchiere di Riesling in una delle cantine. Poi si prosegue verso l'interno in direzione di Münstermaifeld – una delle città più antiche della regione con una maestosa chiesa abbaziale, già visibile da lontano.

Münstermaifeld unisce una profondità storica con un fascino rurale. Il percorso continua attraverso un territorio collinoso dell'Eifel verso Polch. Qui si invita a una breve sosta al Museo della Heimat di Polch, prima di tornare all'ultimo punto di tappa.

Tappa 4: Polch – Mayen

L'ultima tappa riporta il tour sulla Moselschieferstraße a Mayen. Il percorso si snoda attraverso strade dolcemente curve, passando accanto a campi, piccoli gruppi di villaggi e il tipico paesaggio dell'Eifel. Tornati a Mayen, si consiglia un'ulteriore passeggiata nel centro città – o una cena finale con vista sul castello di Genovevaburg.

Punti salienti lungo la Moselschieferstraße

La Moselschieferstraße è ricca di luoghi speciali. Particolarmente impressionanti sono i centri storici di Monreal e Cochem, la quieta bellezza del Castello di Eltz, la chiesa abbaziale di Münstermaifeld e le spettacolari vedute lungo la Mosella. La strada stessa alterna tratti stretti e tortuosi a strade aperte – una combinazione perfetta per ogni tour in cabriolet.

Consigli per il tour

Chi viaggia in cabriolet dovrebbe approfittare in particolare dei giorni infrasettimanali per la tour – infatti ci sarà meno traffico sulle piccole strade di campagna. Per il Castello di Eltz, è consigliato un arrivo al mattino presto o nel tardo pomeriggio, per evitare gruppi di visitatori più grandi. A Cochem è consigliato un pernottamento con vista sulla Mosella, e anche una degustazione di vini in uno dei piccoli borghi vinicoli può essere una sosta interessante. L'intero percorso in cabriolet può essere esplorato comodamente in due o tre giorni – con molte possibilità per soste spontanee e scoperte culinarie.

Che si tratti di un tour in cabriolet lungo la Strada Tedesca dei Paesaggi o di un proseguimento lungo il fiume Mosella – questo tour ad anello si combina perfettamente con altre strade per cabriolet.

Conclusione – In viaggio in cabriolet sulla Moselschieferstraße

La Moselschieferstraße è un vero consiglio per gli amanti degli scenari storici, delle strade tortuose e delle piccole scoperte lontane dai grandi itinerari turistici. La combinazione di fascino medievale, castelli incantati, tradizionale estrazione di ardesia e cultura vinicola della Mosella offre esattamente ciò che costituisce un buon tour in cabriolet. Che sia come parte di un roadtrip in cabriolet attraverso la Renania-Palatinato o come un rilassato giro nel weekend – questo percorso è ideale per un viaggio in cabriolet variegato, gustoso e paesaggisticamente affascinante.