Sulla Strada dei Castelli - Tappa 1
La Strada dei Castelli è una delle strade turistiche più tradizionali della Germania ed è perfetta per un tour in cabriolet ricco di storia, cultura e piacere di guida. La prima tappa di questo impressionante percorso porta da Mannheim attraverso la valle del Neckar fino alla romantica Eberbach. Chi viaggia in cabriolet o roadster vive una combinazione unica di cultura urbana, strade di campagna tortuose e un'atmosfera medievale – una miscela perfetta per un indimenticabile road trip in cabriolet.
Che si tratti di una breve escursione nel fine settimana o dell'inizio di un viaggio più lungo lungo l'intera Strada dei Castelli - questo primo tratto è ideale per combinare storia, piacere di guida e natura. Lungo il fiume Neckar si susseguono meraviglie turistiche. Castelli e palazzi svettano sopra il fiume, cittadine storiche invitano a soste prolungate. A questo si aggiungono condizioni di guida ideali e numerosi punti panoramici che si possono apprezzare soprattutto con il tettuccio aperto.
Tratti della prima tappa della Strada dei Castelli
La prima tappa della Strada dei Castelli si può suddividere splendidamente in quattro tratti paesaggisticamente e culturalmente affascinanti. Ogni tratto offre propri highlights e panorami - da imponenti edifici urbani a passaggi fluviali immersi nella natura.
Da Mannheim a Schwetzingen – Sguardi barocchi
Il viaggio inizia a Mannheim, una città con una rete stradale geometrica e uno dei più grandi castelli barocchi della Germania. Dal castello si può facilmente partire verso sud – la cabriolet si apre, il vento di marcia accarezza i capelli e il tour in cabriolet inizia con una vista panoramica. A pochi chilometri si trova Schwetzingen con il suo famoso giardino del castello.
La simmetria, la varietà e il mix di stili francese e inglese rendono il parco un luogo perfetto per una prima sosta. Il parco è non solo un giardino, ma un monumento culturale che rende la storia del barocco un'esperienza sensoriale. Passeggiando tra le ampie viali e i padiglioni nascosti, i conducenti di cabriolet possono immergersi nella storia e nell'arte dei secoli passati.
Da Schwetzingen a Heidelberg – Cultura incontra natura
Il percorso continua verso Heidelberg, probabilmente la città più romantica della tappa. Il Castello di Heidelberg svetta sopra la città vecchia ed è un must per chi viaggia in cabriolet lungo la Strada dei Castelli. La città stessa invita a soste prolungate con la sua miscela di cultura studentesca, storia e gastronomia.
Particolarmente suggestivo è il Castello di Heidelberg, che con la sua vista mozzafiato e gli elementi architettonici barocchi rappresenta un punto culminante, offrendo ai visitatori una vista pittoresca sulla città e sulla valle del Neckar. Lungo il Neckar si possono ammirare splendidi scorci sull'acqua e sui rilievi circostanti - un highlight per ogni tour in cabriolet. A Heidelberg vale anche la pena di fare una passeggiata sul Ponte Vecchio, uno dei più antichi di Germania, e visitare il Sentiero dei Filosofi, da cui si ha una vista unica sul castello e sulla città vecchia.
Attraverso la Valle del Neckar: Neckargemünd a Hirschhorn
Dietro Heidelberg il panorama diventa più tranquillo e verde. La strada segue il Neckar, incastonata tra colline boschive e antichi castelli. Neckargemünd e Neckarsteinach incantano con il loro fascino medievale. In particolare Neckarsteinach, conosciuta come la "città dei quattro castelli", è un highlight di questo percorso in cabriolet.
La vista sui castelli, che svettano pittorescamente sulle colline della valle del Neckar, è un vero e proprio soggetto fotografico. Chi lo desidera può combinare una sosta con una passeggiata o un giro in barca. Hirschhorn, con le sue ben conservate mura cittadine e le rovine del castello, rappresenta la conclusione perfetta di questo tratto. Il Castello di Hirschhorn, che troneggia orgoglioso sopra la città, risale al XII secolo e offre una splendida vista sul fiume e sul paesaggio circostante.
Da Hirschhorn a Eberbach – Natura e rallentamento
L'ultima sezione di questa tappa si inoltra ulteriormente nell'Odenwald. Con il cabriolet o il roadster, il tortuoso percorso tra Hirschhorn e Eberbach è particolarmente divertente. Foreste dense, occasionali panorami sulla valle del Neckar e poco traffico rendono questa parte un vero piacere di guida.
Arrivati a Eberbach, i visitatori sono accolti da una deliziosa città vecchia, condizioni ideali per passeggiatas e numerose possibilità di ristorazione con cucina regionale. La pittoresca città ha mantenuto il suo fascino medievale e offre numerose attrazioni come il municipio storico e la chiesa di San Pietro e Paolo. Eberbach è considerata la porta del Parco Naturale Neckartal-Odenwald ed è la conclusione perfetta per questa prima tappa.
Suggerimenti per il tour
Per questa tappa, si consiglia di partire al mattino, per avere abbastanza tempo per le attrazioni turistiche e per deviazioni spontanee. Heidelberg e Hirschhorn meritano soste più lunghe - sia per una visita al castello, una visita guidata o una pausa caffè. Specialmente nei fine settimana, sarebbe bene pianificare in anticipo i parcheggi, soprattutto a Heidelberg.
Chi ama fotografare troverà lungo il Neckar numerosi punti panoramici con angolazioni perfette. Un picnic in uno dei punti di sosta tra Neckargemünd e Neckarsteinach offre ulteriore relax ed è una buona occasione per parcheggiare la cabriolet sotto gli alberi ombrosi. Chi vuole saperne di più sulla regione può partecipare a uno dei tanti tour guidati a Heidelberg o Hirschhorn. Per gli amanti del vino, lungo il Neckar ci sono alcune cantine che invitano a degustazioni di vino.
Conclusione – In cabriolet nella prima tappa della Strada dei Castelli
La prima tappa della Strada dei Castelli offre proprio il giusto mix di gioia di guida, attrazioni turistiche e varietà paesaggistica. Essere in cabriolet qui non significa solo godere del percorso in cabriolet, ma anche scoprire le storie dei luoghi. Dal giardino barocco di Schwetzingen al famoso Castello di Heidelberg fino ai romantici villaggi lungo il Neckar – questo percorso è perfetto per un inizio rilassato in un road trip ricco di storia.
Chi vuole godere del vento e della natura non resterà deluso nella prima tappa della Strada dei Castelli. Questo viaggio è il perfetto inizio per tutti coloro che desiderano sperimentare la bellezza e la storia della Germania meridionale.