La Strada della Birra e dei Castelli è una delle rotte tematiche più affascinanti della Germania – ed è perfetta per un tour in cabriolet all'insegna della storia, del gusto e del paesaggio. Essere in viaggio in cabriolet o roadster significa qui: ammirare castelli medievali, attraversare città storiche e fermarsi di continuo presso una birreria o un giardino della birra. Questa rotta connette la ricca cultura della birra con panorami mozzafiato e divertimento alla guida – un percorso ideale in cabriolet per esploratori e buongustai.
Il tour parte da Bad Frankenhausen in Turingia e si dirige verso Passau, al confine tra Baviera e Austria. Tra i due punti, ti aspettano città pittoresche, incantevoli centri storici, castelli su altezze impressionanti e una grande varietà di birre regionali. La Strada della Birra e dei Castelli è perfetta per un viaggio in cabriolet di più giorni – meglio con il tettuccio aperto, per godere il panorama con tutti i sensi.
Tre tappe attraverso la tradizione della birra e il romanticismo dei castelli
Il percorso può essere splendidamente suddiviso in tre tappe ricche di variazioni. Ogni regione lungo la strada ha il suo fascino – storico, paesaggistico e naturalmente culinario. In questo modo, il tuo tour in cabriolet lungo la Strada della Birra e dei Castelli diventa un'esperienza sempre gratificante.
Prima tappa: Bad Frankenhausen – Apolda – Saalfeld
Il tour in cabriolet inizia a Bad Frankenhausen, ai piedi del Kyffhäuser. Questa piccola località termale con il famoso Torre Pendente e la vicinanza al Monumento del Kyffhäuser è ideale per un avvio suggestivo. Qui in cabriolet si naviga in modo rilassato attraverso dolci colline e in breve si raggiunge Apolda.
Apolda è conosciuta come la città delle campane – e per la sua lunga tradizione birraria. Diverse birrerie hanno segnato la storia della città, e anche oggi qui è possibile scoprire l’arte birraria regionale. Le strade intorno ad Apolda invitano a un viaggio piacevole – l'ambiente è tranquillo, ampio e tipico della Turingia.
Prossima tappa: Saalfeld. L'ex città residenziale sulla Saale sorprende con un centro storico affascinante e la vicinanza alle Grotte delle Fate di Saalfeld. Il percorso in cabriolet lungo la Saale offre curve, piccole salite e sempre splendidi panorami – un vero punto culminante per il tuo road trip in cabriolet.
Seconda tappa: Kranichfeld – Kulmbach – Bayreuth
La seconda tappa inizia a Kranichfeld, una cittadina tranquilla con ben due castelli: l'Alto Castello e il Castello Basso. Essere in cabriolet sulla Strada per le Altezze di Kranichfeld significa: godersi natura, storia e ampie vedute. Poi si prosegue verso sud – verso la Franconia.
Kulmbach è un vero luogo di pellegrinaggio per gli amanti della birra. La città con l'imponente Plassenburg è considerata la "città della birra" per eccellenza. Oltre a diverse birrerie tradizionali, qui si trova anche il Museo della Birra Bavarese. Per un viaggio in cabriolet, Kulmbach offre il mix perfetto di cultura, gastronomia e piacere di guida.
Infine, Bayreuth unisce architettura barocca, cultura wagneriana e modo di vivere francone. Guidare in cabriolet attraverso le storiche strade è un’esperienza speciale – non da ultimo, perché la città offre molti luoghi interessanti direttamente lungo la strada. Chi lo desidera può fare una deviazione in una delle birrerie locali o rilassarsi nel Giardino della Corte.
Terza tappa: Amberg – Passau
L'ultima tappa del tour in cabriolet inizia ad Amberg, una delle città medievali meglio conservate della Germania. Il centro storico, circondato da una storica mura cittadina, offre molti piccoli vicoli e piazze che possono essere esplorati idealmente a piedi. Guidare in cabriolet o roadster nei dintorni significa: pura natura, foreste tranquille, aria fresca – un contrasto con la vivacità urbana.
Successivamente segue il viaggio attraverso la Foresta Bavaresa, uno dei più bei tratti di questo percorso in cabriolet. Le strade sono tortuose, ricche di boschi e poco trafficate – un paradiso per gli amanti della cabriolet, che vogliono godersi la guida stessa. L'obiettivo della rotta è infine Passau – la "città dei tre fiumi" al confluente di Danubio, Inn e Ilz.
Qui, nella storica città barocca, il tuo road trip in cabriolet si conclude con stile. Con una passeggiata lungo il lungofiume o un bicchiere di birra regionale, lasci che la tua avventura lungo la Strada della Birra e dei Castelli si concluda in modo rilassato.
Consigli per il tuo viaggio in cabriolet lungo la Strada della Birra e dei Castelli
Che sia un weekend o una vacanza più lunga – questa rotta è perfetta per un tour in cabriolet variegato. Prenditi il tempo per le tante piccole scoperte lungo il cammino: case a graticcio, rovine di castelli, punti panoramici e ristoranti rustici che offrono non solo buona birra, ma anche cucina regionale.
Il tempo può cambiare rapidamente a seconda dell'altitudine – quindi è meglio avere sempre con sé una giacca o un foulard. Soprattutto nei mesi estivi, è consigliabile prenotare in anticipo gli alloggi, poiché molti luoghi sono molto popolari tra i viaggiatori.
E molto importante: pianifica sufficienti pause. Perché proprio in un percorso che unisce così tanta gastronomia, cultura e paesaggio, non si vuole semplicemente "passare". Un buon tour in cabriolet vive della calma e della libertà di fermarsi spontaneamente.
In cabriolet lungo la Strada della Birra e dei Castelli
Questo tour in cabriolet unisce meravigliosamente gioia di guida con rilassamento, storia con gusto e panorama con artigianato. La Strada della Birra e dei Castelli è più di una semplice rotta – è un'esperienza per tutti i sensi. Essere in viaggio in cabriolet o roadster ti offre le prospettive più belle di una regione che è altrettanto gustosa quanto ricca di storia.
Un viaggio in cabriolet che ti porta non solo attraverso diversi Länder, ma anche attraverso epoche, storie e sapori – ideale per tutti coloro che considerano viaggiare con il tettuccio aperto un invito a fermarsi e godere.