Focalizzato sulle cabrio
Percorsi selezionati a mano
Open Horizons Logo

Le migliori tour in cabrio in Alto Adige

Le migliori tour in cabrio in Alto Adige

8 giorni fa

L'Alto Adige è perfetto per la cabriolet. Tra le maestose cime delle Dolomiti, dolci vigneti, città medievali e idilliaci valloni alpini si estende una rete stradale perfetta per curve che regalano piacere. Che tu stia cercando l'aria fresca in alta quota di un passo alpino, desideri gustare l'atmosfera mediterranea lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige o vuoi esplorare piccoli tesori culturali - in Alto Adige troverai una fascinosa combinazione di piacere di guida, esperienze nella natura e autenticità regionale. E la cosa migliore: le brevi distanze consentono di scoprire diverse regioni con paesaggi e culture molto diverse in pochi giorni - perfetto per tour in cabriolet variati.

1. La Grande Strada delle Dolomiti - il cuore

Percorso: Bolzano - Passo di Carezza - Canazei - Passo Pordoi - Arabba - Passo Falzarego - Cortina d'Ampezzo
Questo famoso tragitto attraversa alcuni dei più impressionanti massicci dolomitici. Il Lago di Carezza vicino al Passo di Carezza incanta con le sue acque verde smeraldo e le riflessioni montane. La Grande Strada delle Dolomiti si snoda oltre passi come il Passo Pordoi (2.239 m) e il Passo Falzarego - veri momenti salienti per tutti gli amanti delle curve e delle ampie svolte. Ci sono numerose occasioni per fermarsi, fotografare o fare escursioni. In cabriolet si attraversano qui pareti rocciose, prati alpini e fitte foreste di conifere - un'esperienza sensoriale straordinaria.

Suggerimento: Guidare al mattino presto o nelle ore serali - allora l'atmosfera luminosa è particolarmente suggestiva e le strade sono meno trafficate.

Italia Alto Adige

2. Strada del Vino dell'Alto Adige - piacere su quattro ruote

Percorso: Bolzano - San Paolo - Appiano - Caldaro - Termeno - Cortaccia - Magrè - Salorno
Questo tour più tranquillo attraversa le zone vinicole dell'Alto Adige. Il percorso è fiancheggiato da vigneti, uliveti e villaggi medievali con portici e viuzze tortuose. In particolare Caldaro con il suo omonimo lago è un'ottima sosta per una degustazione di vini o un pranzo su una terrazza panoramica. Anche Termeno, patria del Gewürztraminer, è una tappa meritevole. La Strada del Vino dell'Alto Adige è affascinante tutto l'anno, ma particolarmente bella durante la vendemmia in tarda estate o durante la fioritura dei meli in primavera.

Suggerimento: Molte cantine offrono visite e degustazioni - ideale per una pausa di classe.

3. Vinschgau & Val Senales - vivere i contrasti

Percorso: Merano - Algundo - Naturno - Laces - Silandro - Val Senales - Lago di Vernagt
Il percorso inizia nella città termale di Merano, attraversa il soleggiato Vinschgau con i suoi frutteti di mele, poi si dirige verso il selvaggio Val Senales. Qui ti aspetta una purezza alpina - valli strette, pareti rocciose alte e ghiacciai scoscesi. Il Lago di Vernagt, a oltre 1.600 metri di altitudine, offre una meravigliosa cornice per una pausa. Chi ha più tempo può camminare fino al Tisenjoch - il luogo di ritrovamento di Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio.

Suggerimento: Il percorso è ben combinabile con una sosta al Castello Juval, la residenza di Reinhold Messner.

4. Valle Isarco, Luson & Würzjoch - il consiglio segreto

Percorso: Bressanone - Luson - Würzjoch - San Martino in Badia - Brunico
Un percorso tranquillo e meno conosciuto per i buongustai. La strada attraversa valli tranquille e il spettacolare Würzjoch, con una vista incomparabile sul Peitlerkofel - un paradiso per gli amanti della natura e i fotografi. Durante il tragitto ci sono opportunità di sosta in tradizionali rifugi alpini o piccoli ristoranti.

Suggerimento: La strada sul Würzjoch è stretta, ma paesaggisticamente un punto culminante - ideale con bel tempo e poco traffico.

5. Passo Jaufen & Val Passiria - pura gioia delle serpentine

Percorso: Merano - San Leonardo in Passiria - Passo Jaufen - Vipiteno
Questo percorso è ideale per tutti coloro che amano la sensazione di curva in curva. Il Passo Jaufen offre su circa 39 chilometri non solo divertimento di guida, ma anche panorami mozzafiato. In cima ti aspetta una vista da sogno fino al gruppo dell'Ortles. Il tour si conclude nella storia di Vipiteno, che attira con il suo centro storico medievale, caffè accoglienti e dolci specialità.

Suggerimento: In estate la strada del passo è molto trafficata - ideale se si parte presto al mattino o si è in viaggio nel pomeriggio.

Italia Merano centro storico

6. Ultental & Deutschnonsberg - il occidentale autentico

Percorso: Lana - San Pancrazio - Kuppelwies - Santa Gertrude - Proveis - Fondo
Questo percorso unisce l'autenticità alpina con la tranquillità rurale. L'Ultental si snoda lungo un chiaro torrente di montagna e ti guida attraverso foreste di larici e tradizionali villaggi di montagna. Attraverso Proveis si arriva al Deutschnonsberg, una regione poco conosciuta e molto autentica con una miscela di cultura alpina e ladina.

Suggerimento: Perfetto per un weekend lontano dai percorsi noti.

Consigli pratici per il tuo tour in cabriolet in Alto Adige

  • Migliore stagione per viaggiare: Da metà maggio a metà ottobre. In alta estate può fare caldo nelle valli, mentre sui passi le temperature sono piacevoli.

  • Soggiorno: L'Alto Adige offre molti hotel “Bike & Motor Traveller”-friendly - spesso con garage, aree di lavaggio e consigli per i tour.

  • Combinabilità: Grazie alle brevi distanze, puoi facilmente collegare i tour - ad esempio, al mattino in montagna, nel pomeriggio al lago.

  • Passi & Meteo: Informati in anticipo sulle condizioni stradali attuali, soprattutto in primavera e autunno.

  • Pause: Prodotti regionali come speck, formaggio o un bicchiere di vino sono delle soste gastronomiche da non perdere.

  • Posti fotografici: Ad ogni sosta si presenta un nuovo panorama - perfetto per foto di viaggio con il tetto aperto e un fondale montano.

Conclusione: Alto Adige - il territorio perfetto per tour in cabriolet

L'Alto Adige non è solo un sogno dal punto di vista paesaggistico - offre una densità di percorsi da percorrere che in Europa non ha paragoni. La combinazione di passi montani, regioni vinicole, città affascinanti e valli laterali remote crea varietà e profondità. Che tu stia pianificando un weekend o un tour di diversi giorni: l'Alto Adige offre divertimento di guida, gastronomia e godimento della natura a un livello eccezionale. Viaggiare in cabriolet attraverso l'Alto Adige significa godersi consapevolmente ogni curva - e allontanarsi dalla quotidianità.